Autosprint

ePrix di Londra, Maserati insegue una top-5

Il recupero su DS Penske è difficile ma non impossibile, per il distacco in gioco. Quinto posto che è un obiettivo possibile anche nel mondiale Piloti, per Max Guenther

ePrix di Londra, Maserati insegue una top-5
© Maserati

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

25 lug 2023

Dennis o Cassidy, chi sarà il campione del mondo di Formula E? È la posta in palio più importante nei due ePrix di Londra che, sabato e domenica prossimi, chiuderanno la Stagione 9.

Un campionato che he segnato il ritorno alle corse in monoposto per Maserati, abbinata alla struttura Monaco Sports Group, ex Venturi. 

Esordio difficile per la Casa del Tridente nella serie elettrica, costellato di incidenti in gara e un ritmo inferiore alle attese fino a Berlino, momento della svolta nei risultati. Veloce in qualifica la Tipo Folgore lo è stata spesso ma sul passo gara si è dovuto attendere il ritorno in Europa per trovare una solidità degna di nota.

Maserati proverà a chiudere la stagione tra i primi 5 Costruttori, risultato difficile ma non impossibile da ottenere: 23 i punti che separano il team da DS Penske.

Porsche si rilancia in Formula E ed estende la presenza nel Campionato

Maserati, inversione di rotta

"Dopo 7 mesi e 14 gare, la Stagione 9 è quasi finita ed è stata un bel viaggio. Non nascondiamo come l'avvio sia stato lontano da quello che ci aspettavamo, però attraverso molto duro lavoro siamo stati in grado di metterci in condizione di lottare, stabilmente, nelle posizioni avanzate", analizza James Rossiter, team principal della struttura Maserati F.E. 

"Raramente si vede in una stagione la svolta di competitività come la nostra, siamo passati dall'ottenere 3 punti nelle prime 6 gare a 127 punti nelle ultime 8 gare. È la dimostrazione della dedizione, passione, duro lavoro e talento delle persone con le quali lavoro. 

Siamo a soli 23 punti dal concludere la stagione tra i primi 5 Costruttori e daremo tutto per riuscirci. Sono orgoglioso della squadra e di tutto ciò che abbiamo ottenuto finora, indipendentemente da quello che sarà l'esito del fine settimana".

Guenther a Londra per un piazzamento simbolico

Pista, quella di Londra, sulla quale la posizione in griglia sarà cruciale, viste le poche opportunità di sorpasso. Focus, quindi, sul risultato della qualifica, dove Maserati può contare su un rendimento stagionale regolarmente da ingresso nella fase a Duelli.

"Siamo motivati per chiudere la stagione in crescendo, ci sono ancora tanti punti in palio e sono orgoglioso della svolta che abbiamo impresso al nostro campionato", dice Guenther, che al mondiale può chiedere ancora altro, dopo la vittoria di Jakarta, i podi, la pole: può scavalcare Vergne in quinta posizione, solo 6 punti avanti.

Più difficile è stata la stagione di Mortara, tornato a un buon piazzamento con il quarto posto di Roma.

"Dopo un buon risultato in gara-2 a Roma, non vedo l'ora di tornare in pista a Londra. L'ExCel è un circuito davvero unico, essendo il solo con una parte indoor. Ha le sue sfide, che apprezzo e spero di poter continuare sulle prestazioni espresse a Roma".

Leggi anche: Sterzi a parte: È la F1 più pallosa nella storia dell’umanità

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nissan, la stagione 11 parte con nuova sede, Nato e... fiori di ciliegio

LA squadra giapponese si prepara ad affrontare la stagione 11 con la nuova factory francese, il rientro di Norman Nato e livrea sakura per "vestire" la Gen 3 Evo a trazione integrale

ePrix Diriyah gara-2, Cassidy firma la prima vittoria con Jaguar

Gara in controllo degli avversari per il pilota neozelandese, che dopo la fuga iniziale gestisce l'energia e il passo senza rischiare mai di perdere la presa sulla vittoria. Due motori Nissan sul podio
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi