Autosprint

Il ritorno della Cosworth

Il ritorno della Cosworth

18 mar 2010

Il nome Cosworth è legato al più longevo motore nella storia della Formula 1: il leggendario 3 litri V8 DFV che debuttò al Gran Premio di Olanda 1967, vincendo con la Lotus 49 di Jim Clark, e fu utilizzato fino 1985 collezionando, in quell'arco di tempo, 155 vittorie in F.1.
Della azienda fondata nel 1959 a nord di Londra da due ingegneri, Mike Costin e Keith Duckworth, dai cui nomi fu coniata la sigla Cosworth, oggi è rimasto soltanto la denominazione. La nuova Cosworth è un’azienda di ingegneria che si occupa di tecnologie d’avanguardia in vari settori, compreso quello aerospaziale.
La sigla Cosworth è ricomparsa adesso in Formula 1 con la realizzazione dei motori V8 2.4 litri – codice CA2010 – forniti nel mondiale 2010 alla Williams, alla “nuova” Lotus, alla Virgin e alla Hispania.
Al debutto, al Gran Premio del Bahrain, il Cosworth è entrato subito in zona punti, con decimo posto della Williams di Rubens Barrichello. “Dopo parecchi mesi di incessante sviluppo – racconta Mark Gallagher, direttore generale della divisione che si occupa della F.1 – è stato davvero gratificante vedere tutte e quattro i nostri team in azione. Dal nostro punto di vista consideriamo incoraggianti le prestazioni del nostro motore in Bahrain, anche per quanto la cosiddetta guidabilità. Entrambe le Williams hanno concluso la gara, mentre la Lotus ha centrato l’obiettivo di finire con tutte e due le vetture. I piloti ci hanno fornito parecchie informazioni. Quanto alla Virgin, ha mostrato un buon potenziale nelle qualifiche del sabato. La Hispania, invece, è stata approntata in extremis e non è giusto giudicarla. La monoposto di Bruno Senna, per esempio, è stata costretta al ritiro a causa di un inconveniente al radiatore dell’acqua che ha compromesso il rendimento del  motore”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hamilton: "Non riusciamo a far funzionare le gomme, ma non ho commesso errori"

Deluso a Imola dopo la sua peima qualifica in Italia da pilota del Cavallino Rampante, Hamilton ha spiegato le sue sensazioni dopo il 12° posto

Verstappen e la pole sfuggita a Imola: "Lottare con le McLaren? Vediamo..."

Max soddisfatto e moderatamente ottimista dopo le qualifiche a Imola, in cui ha comnquistato il 2° posto alle spalle di Piastri
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi