Autosprint

Il Grande Fratello nel Parco Chiuso

Il Grande Fratello nel Parco Chiuso

25 mar 2010

Un Parco Chiuso sempre più chiuso. Dal 2003 vige il divieto di intervenire sulle vetture - salvo casi di emergenza, come la sostituzione di un motore - dalle qualifiche in avanti. Finora, questo divieto era fatto osservare dai commissari piazzati ai box che sorvegliavano se quazlche meccanico interveniva quando era proibito sulle monoposto. Ma con 4 vetture in più (24 contro le 20 del 2009), quest’anno la FIA ha installato telecamere stile Grande Fratello, montate al di sopra di ciascuna monoposto nel garage dove vengono ricoverate le auto.
Dopo le qualifiche le macchine rientrano ai propri rispettivi box, vengono coperte e sigilllate e la telecamera (sorvegliata da un “guardiano”) rileva qualsiasi movimento, in alta risoluzione, riuscendo a distinguere un soffio di vento da una... mano furtiva. Il sistema sarà usato per tutta la stagione. Il parco chiuso come il centro di Londra. Sorvegliato a vista elettronicamente.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

F1 LIVE GP Emilia Romagma, segui la gara di Imola in diretta

La Formula 1 torna in Italia: Piastri scatta in pole ma Verstappen non gli darà vita facile, mentre Ferrari e Antonelli cercano la rimonta davanti ai tifosi italiani

Hamilton: "Non riusciamo a far funzionare le gomme, ma non ho commesso errori"

Deluso a Imola dopo la sua peima qualifica in Italia da pilota del Cavallino Rampante, Hamilton ha spiegato le sue sensazioni dopo il 12° posto
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi