Autosprint

Red Bull e Vettel: più di così...

"Tutta la squadra ha contribuito a questo risultato su una pista storica", conferma Horner
Red Bull e Vettel: più di così...

8 set 2013

Le sensazioni di Sebastian Vettel devono essere contrastanti: una vittoria è sempre una vittoria, ma Monza è pur sempre la prima pista dove ha vinto in F1; però i tifosi non erano certo dalla sua parte… Comunque sul podio ha cercato di ironizzare, dicendo che l'unico problema è quello di non vestire di rosso. Sulla gara in sé, si esprime così: «È fantastico vincere di nuovo questa gara. Ho giusto dovuto gestire la prima curva: ho bloccato la ruota anteriore destra e non smetteva più. Ho creato una grande macchia piatta, che ho sentito subito e non ero sicuro se il pneumatico sarebbe sopravvissuto, ma per fortuna sono riuscito a farlo tornare circolare e ho fatto un forte primo stint. Ho spinto subito per avere un po' di gap, nel caso in cui avessimo dovuto fermarci presto e passare a una strategia a due soste. Abbiamo avuto un problema al cambio e ho dovuto anticipare le cambiate, così abbiamo lasciato un po' di tempo nei rettilinei, ma ho cercato di recuperare in curva. È bello finire sul gradino più alto, il podio qui è sempre molto appassionato. Siamo in Italia e quando si cammina fuori della pista si vede abbigliamento Ferrari e merci in tutti i negozi: è parte del loro DNA, lo capisco. È stato bello per i tifosi avere Fernando sul podio oggi. La stagione sta andando bene e stiamo spingendo forte, ma noi prendiamo ogni gara come viene. Ora pensiamo alla prossima gara di Singapore, che voglio finire: penso che sia la corsa più dura che abbiamo in tutto l'anno». "Solo" terzo grazie al superamento di Massa grazie al pit-stop, Mark Webber ha comunque dimostrato un passo che anche con l'ala danneggiata gli ha permesso di finire a ridosso di Alonso e sul terzo gradino del podio: «È un gran posto qui ed è molto speciale per finire sul podio. Non è il circuito dove ho avuto i migliori risultati in passato, quindi è il mio risultato personale migliore fra qualifica e gara. Mi sentivo meglio con le gomme morbide oggi, ho avuto una bella battaglia con Fernando, è stato bravo, e poi dopo ho cercato di continuare a testa in giù e andare avanti con la gara. Abbiamo ripreso Felipe sulla sosta, è stato fantastico. Sono stato contento del mio giro di rientro, il pit stop è stato grande e poi il mio giro di uscita è stato forte, così lo abbiamo superato abbastanza comodamente. Abbiamo dovuto badare un po' al cambio verso la fine, ma nel complesso è stato un buon risultato. Seb è molto forte qui ed è stato fantastico per come ha ottenuto un buon risultato oggi». Tra i più soddisfatti dopo questa gara c'è naturalmente Christian Horner, il team principal della Red Bull, che commenta così: «Un modo fantastico di raggiungere la nostra 40ª vittoria e la 32ª di Sebastian. Vincere e finire terzo a Monza, che è uno degli eventi più storici, è la testimonianza del nostro forte lavoro di squadra oggi. C'è stato un fantastico sforzo dietro le quinte in preparazione per questo evento. Abbiamo avuto alcuni problemi che abbiamo dovuto gestire nel corso della gara e i pit-stop, in particolare, sono stati fantastici e hanno permesso a Mark di arrivare davanti a Felipe Massa. È stato impressionante come tutta la squadra abbia contribuito a questo fantastico risultato». Maurizio Voltini

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen perdona... la FIA no: penalità per Antonelli a Silverstone

Penalità per il pilota italiano in vista del GP di Gran Bretagna, ma Max assicura che non ci sono problemi tra lui e Kimi

F1 2026, ufficiali le date dei test e c'è un modifica insolita in calendario

Primi giri in pista, nel 2026, a Barcellona per i una sessione di test a porte chiuse, poi tutti in Bahrain. Il GP d'Azerbaijan non si correrà di domenica, ecco perché
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi