Autosprint

Prove F1 Cina: Alonso su Rosberg

Svetta la Ferrari nella prima sessione di libere a Shanghai, ma problemi elettronici per Raikkonen
Prove F1 Cina: Alonso su Rosberg

18 apr 2014

Una Ferrari in cima alla lista dei tempi. Non succede spesso ultimamente, e anche se il tempo di Alonso (1’39”783, unico a scendere sotto il minuto e 40) è stato ottenuto su una sequenza di cinque giri, due soli dei quali lanciati, con gomme nuove: è comunque un risultato incoraggiante. Dietro Fernando - molto positivo e propositivo anche nei commenti via radio - si è piazzato Nico Rosberg, chiaramente in funzione “risparmio” della meccanica, visto che alla quarta gara la Mercedes non ha praticamente ancora cambiato nulla delle componenti sulla sua power unit. Poi Ricciardo, Button, Hulkenberg. Resta indietro Vettel, nono, e appena davanti a lui c’è Hamilton, che ha lamentato problemi sulla sua W05. Più gravi i guai di gestione elettronica di Kimi Raikkonen, rimasto sempre ai box tranne che per un giro di ricognizione. La Ferrari fa sapere che il tempo di Alonso è “genuino”, con la stessa quantitià di benzina (50-60 kg) usata sempre nelle prove libere. Magari è un bel modo per festeggiare l’arrivo di Marco Mattiacci al muretto, ma la pista di Shanghai è indubbiamente più congeniale alla F14 T di quella del Bahrain, visto che c’è un bel tratto di curve guidate. In più la temperature polare (13° aria, meno di 20 asfalto) aiuta una Ferrari che al contrario degli ultimi anni sembra più adatta al giro veloce che al ritmo di gara. In attesa che le Mercedes rialzino la testa. In questa sessione abbiamo inoltre visto Nasr (13°) al volante della Williams e Van der Garde (14°) con la Sauber nel loro ruolo di terze guide. Ricordiamo che trovate qui tutti i tempi della sessione di prove. Alberto Antonini

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Antonelli, inizia il bello da Imola e le gare europee: "Concentrato sulla mia guida e migliorare ancora"

I progressi nello sfruttare la Mercedes in qualifica, le novità tecniche in arrivo e, soprattutto, piste già conosciute: c'è attesa per le prestazioni di Kimi

Piastri: "McLaren vincente per tutto l'anno ma non sarà sempre Miami"

La forza della MCL39 e la fiducia nel momento attraversato supportano le ambizioni di titolo di Piastri, che segnala l'importanza della qualifica a Imola
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi