Al termine della sessione pomeridiana di
prove libere a Barcellona, la presenza (stavolta senza problemi tecnici) di
Rosberg subito alle spalle di
Hamilton (almeno come posizione, visto il divario appena inferiore al mezzo secondo) non fa che confermare la
supremazia Mercedes. Che non cambia nemmeno negli stint lunghi, anzi: proprio all'ultimo giro con le gomme usate,
Hamilton riesce a scendere (unico) sotto 1'30". Insomma, anche stavolta pare ci sia poco da sperare per la lotta di vertice.
Subito dietro però, a parte
Ricciardo "isolato" in terza posizione, troviamo
entrambe le Ferrari: così
Alonso è ancora 4° seguito a meno di 2 decimi da
Raikkonen, 5° a 1"8 dal vertice. Le Rosse hanno peraltro mostrato un passo più adeguato sulla distanza, generalmente appena inferiore alla Red Bull in pista, visto che
Vettel è stato fermo ai box perché alla sua hanno dovuto cambiare tutto l'impianto elettrico. Un po' più in là abbiamo, tutti ravvicinati fra loro,
Magnussen e poi
Button, Massa, Maldonado e Kvyat, che ha guadagnato anche stavolta la top ten per 25 millesimi su
Hulkenberg.
Il prossimo appuntamento in pista è dunque quello con le ultime
prove libere di domattina
alle ore 11, alle quali seguiranno le qualifiche alle ore 14, in entrambi i casi sempre con
la nostra cronaca diretta. Mentre
il riepilogo di tutti i tempi è qui.
---------
ore 15.30 - Si conclude la seconda sessione di prove libere, sempre con le
Mercedes davanti a tutti. In particolare
Hamilton precede
Rosberg, quindi
Ricciardo, Alonso, Raikkonen, Magnussen, Button, Massa, Maldonado e Kvyat. Mentre a bandiera a scacchi già esposta,
Chilton esce alla curva 4, riuscendo comunque a fermarsi prima di toccare le barriere.
ore 15.20 - Quando mancano 10 minuti alla conclusione delle prove odierne, la due Ferrari effettuano un pit-stop per invertire le mescole:
Alonso passa da hard a medium,
Raikkonen viceversa. Anche
Rosberg cambia le medie per le dure. I due ferraristi e
Ricciardo hanno mostrato un buon passo sulla distanza, ma le Mercedes appaiono sempre distanti.
ore 15.10 - La Red Bull fa sapere che
Vettel salta definitivamente queste prove. Il danno all'impianto elettrico subito nelle libere-1 ha
danneggiato il complicato intreccio di cavi elettrici, sono km di cavi che corrono lungo tutta la vettura. Sostituirli è un lavoro lunghissimo e il team ha quindi deciso di far saltare le libere-2 a Vettel. Il lavoro di
riparazione della RB10 verrà ultimato nel tardo pomeriggio e Vettel tornerà in pista soltanto domattina.
ore 15.00 - Dopo 1 ora di prove, la situazione cronometrica vede
Hamilton davanti a tutti, in particolare a
Rosberg, Ricciardo, Alonso, Raikkonen, Magnussen, Button, Massa, Maldonado e Kvyat. Ora tutti (tranne
Vettel con la macchina ferma ai box mezza smontata) hanno "sparato" la loro simulazione di qualifica e stanno via via passando alle prove sulla distanza, per cui difficilmente vedremo variazioni nell'ordine dei giri più veloci.
ore 14.50 -
Alonso prova un secondo giro veloce consecutivo per verificare la "tenuta" delle gomme medie, ma peggiora di 3 decimi. Dunque pare che anche stavolta le
Pirelli più morbide disponibili non riescano a pernettere più di un giro veloce in qualifica. Va anche detto che rispetto alle hard hanno permesso
incrementi variabili da 1"0 a 1"5 a seconda della vettura.
ore 14.40 - Via via che tutti montano le
Pirelli medie, cioè le più morbide disponibili, i tempi cambiano. Alla fine però sono sempre davanti
Hamilton con 1'25"524 e
Rosberg a 5 decimi. Segue
Ricciardo a 1 secondo e quindi
Alonso, Raikkonen, Button, Massa, Maldonado, Kvyat e Hulkenberg.
ore 14.30 - Dopo mezz'ora di prove, la situazione vede davanti
Hamilton seguito da
Rosberg, Ricciardo, Maldonado (con le gomme più soffici),
Alonso, Raikkonen, Button, Magnussen, Massa e Hulkenberg.
ore 14.20 - Di nuovo le Mercedes davanti, con
Hamilton e Rosberg nell'ordine: 1'27"061 il crono del pilota inglese. Seguono
Ricciardo, Alonso e Raikkonen.
ore 14.10 - Fra i primi a "tirare" sono i due della McLaren, con
Magnussen scavalcato da
Button che ottiene 1'28"703. Tempi ancora alti, la pista è scivolosa tanto che
Alonso, Vettel e Massa aspettano ai box che migliori.
ore 14.00 -
Partono le prove pomeridiane a Barcellona, con le
Lotus e le
Caterham prime ad entrare in pista. La
Mercedes ha confermato che sarà presente
Rosberg dopo i problemi del mattino, ma il tedesco non è fra i primi in pista.
La
seconda sessione delle prove libere a Barcellona è programmata a partire
dalle ore 14, con l'inizio contemporaneo anche della
nostra cronaca diretta su tutto quanto avviene in pista in Spagna, fra web e twitter (
@autosprintLIVE). Il primo turno mattutino ha visto ancora primeggiare la
Mercedes, e se c'è qualcosa che si vuole vedere in questa occasione è se e quanto questo varrà anche per
Rosberg (fermato da problemi all'ERS) e cosa farà
Vettel, anche lui bloccato per questioni elettriche. Come pure se la maggior conoscenza e pulizia del tracciato - ricordiamo che quest'anno non si è provato in test invernali come accaduto invece nelle stagioni precedenti - permetteranno ai rivali di
ridurre il distacco dalle Mercedes. A partire ovviamente dalla
Ferrari, che è comunque presente nel gruppo degli immediati inseguitori anche con
Raikkonen e non solo con
Alonso, per quanto dietro a
Button e Ricciardo. Ma come sempre bisogna attendere il responso della pista e del cronometro.
Maurizio Voltini
