Autosprint

F1, nuovo telaio per Vettel

Il pilota tedesco della Red Bull non si sente a suo agio con la vettura che guida. E non ne fa un mistero
F1, nuovo telaio per Vettel

27 ago 2014

Un altro telaio, il numero 04 nella classificazione Red Bull. Sebastian Vettel non si sente a suo agio con la vettura che guida, e non ne fa un mistero. Lo aveva detto anche dopo le prime quattro gare, arrivando al Gp di Spagna. E si era scoperto (o almeno, così aveva detto la squadra ) un difetto dovuto a serrate “istruzioni” al momento della realizzazione del guscio in carbonio. Per questo il telaio di Seb (numero 03 di serie) era uscito, per così dire, storto dalla fabbrica. Ma sarebbe più corretto dire sbilanciato. La stagione è andata avanti, Ricciardo con la RB10 ha vinto tre volte, Seb mai. E nell’ultima gara in Belgio, mentre Daniel andava a trionfare, Seb ha incassato ben 52 secondi di distacco. In parte colpa dell’errore ai 6. Giro che ha permesso a Ricciardo di passare: per quello, però, Vettel non cerca scuse. Piuttosto, continua a dire che la monoposto si comporta in maniera strana. “Nelle curve veloci non posso fidarmi dell’avantreno, quando accelero non posso fidarmi del retrotreno”. Critiche strane, anche se Ricciardo riconosce che, forse, può averlo aiutato il fatto di avere guidato - alla Toro Rosso - una monoposto con meno carico l’anno scorso, mentre la Red Bull 2013 era incollata a terra dall’effetto scarichi. “Per Seb forse la transizione da un anno all’altro è stata peggiore”. Intanto, però, è stato spacchettato per il campione del mondo in carica un telaio nuovo di zecca. “Sono convinto - dice Christian Horner - che anche in Belgio ci fosse qualcosa che non andava”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri da leader di campionato: "È una sensazione familiare"

Tre stagioni in Formula 1 e già leader di classifica: Oscar Piastri non sembra sentire la pressione, pronto a dare il meglio di sé nella lotta al titolo

Marko, l'opportunità in più e i rischi della Sprint in Belgio

Red Bull avrà altri aggiornamenti a Spa, dove un inizio di week end come quello di Silverstone non sarà concesso. Su Verstappen: "Può incontrare chi vuole"
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi