Autosprint

F1, la battaglia dei cambi

Mercedes a Singapore coi rapporti (finalmente) più corti. E la Ferrari, che li ha allungati dopo Monza?
F1, la battaglia dei cambi

15 set 2014

Otto marce le hanno tutti, anche se i motori 2014 hanno tanta coppia che ne basterebbero sei, o addirittura cinque. Quello che cambia sono i rapporti. E il regolamento di quest’anno consente di cambiarli, in blocco, una sola volta durante la stagione. La Mercedes va a Singapore con marce più corte. Aldo Costa, il suo dt, aveva ammesso a Monza che la scalatura dei rapporti era stata calcolata con troppo ottimismo, sulla base di un incremento di velocità in curva che poi non c’è stato (e detto da loro...). Per questo Rosberg e Hamilton non inserivano quasi mai l’ottava marcia: troppo lunga, non serviva. Per le ultime sei gare, Mercedes ha giocato il suo “jolly”. La Red Bull lo aveva fatto a Spa, e anche la scelta di rapporti più lunghi aveva contribuito al successo di Ricciardo. La RB10 segna così una rotta col passato, perché tutte le creature di Adrian Newey, negli ultimi anni, erano state contraddistinte da rapporti corti per “tenere su” i giri motore e sfruttare l’effetto degli scarichi. Abolito questo, Newey si è reso conto che era meglio avere un po’ più di allungo. La Ferrari, invece, a quanto risulta ha cambiato i suoi rapporti solo a Monza. Lo ha fatto per migliorare la velocità massima, tentativo riuscito solo in parte perché 1) sulla F14 T non si può ridurre più di tanto il carico alare, se no la vettura scivola da tutte le parti; e 2) la propulsione ibrida (lo ha ribadito Raikkonen) non è sufficiente, il motore Mgu-K smette di spingere in rettilineo perché non ha più carica, e quindi la velocità si plafona a prescindere dai rapporti. Staremo a vedere che accadrà a Singapore, che in teoria richiederebbe una rapportazione più corta. Secondo gli esperti, fra il Gp Italia e quello di domenica a Marina Bay, bisognerebbe addirittura accorciare le marce del 4,3 per cento... Alberto Antonini

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, regalo alla Red Bull nel giorno dei 400 GP: il mondiale è ancora possibile

L'olandese cambia volto alla domenica con una staccata da paura, per poi sfruttare una RB21 molto cresciuta: i pezzi nuovi funzionano e la gestione gomme è migliorata

Verstappen riparte da Imola con una speranza sull'assetto

Montecarlo sarà una prova cruciale per capire se e quanto è una Red Bull migliore sui circuiti lenti, Barcellona darà le risposte sul degrado gomme rispetto a McLaren
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi