Autosprint

F1, Clark vince la causa contro Ferrari

Dovrà essere reintegrato nel suo ruolo di capo ingegnere. Era stato silurato due anni fa
F1, Clark vince la causa contro Ferrari

26 set 2014

Clark ha vinto. No, non è Superman, ma un ingegnere 48enne di nome Steve. La Ferrari lo prese dallo staff ex Mercedes Gp (in precedenza aveva lavorato con la Honda e con la Prost), affidandogli il ruolo di responsabile degli ingegneri in pista. Poi, due anni fa, la “retrocessione” a capo di un reparto che si occupa dei progetti per il Coni. Dalle scocche in carbonio delle F1 a quelle delle slitte e dei kayak. Steve però non c’è stato. E ha fatto causa, ottenendo un verdetto favorevole dal tribunale di Modena. Il che significa che il giudice gli ha dato ragione sul fatto di essere stato sminuito nelle sue mansioni, mentre gli avvocati della Ferrari avevano sostenuto che, essendo responsabile di un reparto, non c’era stato nessun ridimensionamento. Adesso Steve Clark dovrebbe essere reintegrato a tutti gli effetti in un ruolo che, di fatto, oggi viene coperto da Pat Fry, direttore tecnico a cui è stata tolta la responsabilità sulla vettura, passata a James Allison. A meno che non si trovi un accomodamento con Clark, il muretto Ferrari rischia di essere sovraffollato.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen perdona... la FIA no: penalità per Antonelli a Silverstone

Penalità per il pilota italiano in vista del GP di Gran Bretagna, ma Max assicura che non ci sono problemi tra lui e Kimi

F1 2026, ufficiali le date dei test e c'è un modifica insolita in calendario

Primi giri in pista, nel 2026, a Barcellona per i una sessione di test a porte chiuse, poi tutti in Bahrain. Il GP d'Azerbaijan non si correrà di domenica, ecco perché
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi