Autosprint

I 10 fatti della F1 2014 - 3: le gare in notturna

Riviviamo i 10 episodi chiave della stagione conclusa, fra i quali la diffusione dei Gran Premi che si corrono dopo il tramonto
I 10 fatti della F1 2014 - 3: le gare in notturna

27 dic 2014

Si è tanto parlato (e agito) di “sistemi” per rendere la Formula 1 più attraente e spettacolare per il pubblico: dall’ala mobile per rendere più facili (o meno impossibili) i sorpassi, alla già abortita regola del doppio punteggio nella gara finale. Il tutto passando per i pneumatici più degradabili (ma non per questo ecologici…), kers e così via. Tuttavia c’è stata anche una soluzione che non ha fatto storcere il naso agli appassionati, né compromesso il valore sportivo di certe prestazioni: correre di notte. Il fascino delle luci attorno alla pista e dell’ambientazione buia ha il suo glamour, e lo sappiamo bene proprio in questi giorni (o meglio, sere) in cui le strade sono addobbate in stile natalizio con abbondanza di luminarie. E anche la Formula Uno ha seguito questo trend, prima con la gara di Singapore e poi, una volta verificato l’effetto positivo, aggiungendo via via quelle di Abu Dhabi e del Bahrain. Così nel 2014 siamo arrivati ad avere tre gare F1 su 19 corse al buio. Beh, non proprio, visto che l’impianto di illuminazione faceva il suo dovere, per fortuna… Con il vantaggio non secondario di allinearsi ad orari europei più tradizionali, a favore anche degli ascolti televisivi. Tutto ok, dunque? Apparentemente sì, ma c’è pure da sottolineare che finora non si sono verificate condizioni meteo critiche, in queste gare: il mix fra pioggia, oscurità e muretti a bordo pista potrebbe rivelarsi decisamente infelice. Voi cosa ne pensate? Maurizio Voltini

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leclerc: "Oggi ci ho messo il cuore, ho fiducia"

Da 11° a 6°, Leclerc lascia Imola non pienamente soddisfatto: ecco le sue parole

Vasseur: "Bel lavoro di squadra, oggi abbiamo estratto il massimo"

Il team principal del Cavallino commenta con il sorriso la prestazione delle Ferrari a Imola, consapevole però che la strada da fare è ancora molta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi