Autosprint

F1, McLaren: Button ancora un anno?

Dennis dà per “scontata” la permanenza, Boullier offre un’altra visione, quella di un’opzione da attivare
F1, McLaren: Button ancora un anno?

8 lug 2015

Difficoltà tecniche a parte, in McLaren va definita quella che è la posizione di Jenson Button in vista del 2016. A Silverstone Ron Dennis non ha avuto dubbi nel confermare la presenza dell’inglese anche il prossimo anno, a suo dire già con un contratto in tasca, essendo l’accordo siglato a inizio anno valido per due stagioni. In realtà, si tratterebbe di un accordo 1+1, con l’opzione per continuare nel 2016 da attivare e in favore della McLaren. «Al momento non pensiamo affatto ai piloti. Entrambi stanno facendo un lavoro fantastico», ha aggiunto a Sky Sports. A rendere meno granitiche le parole di Dennis ci ha pensato Eric Boullier, spiegando al The Telegraph come «da ora a settembre, più o meno il periodo in cui dovremo decidere, potremmo non aver risolto la nostra situazione rapidamente, i piloti si sentono frustrati e potrebbero voler andar via, per cui non è una decisione che sta nelle mie mani». Settembre, sarà quello il periodo in cui si capirà quali chance ha Button di restare ancora una stagione in Formula 1. Sul versante economico, liberarsi di Button alleggerirebbe non poco la spesa sul fronte degli ingaggi, essendo stimato in 10 milioni di dollari quello dell’esperto pilota inglese. Vandoorne o Magnussen sarebbero le alternative a portata di mano, ma è indubbio che si perderebbe una guida che anzitutto non ha mai sfigurato in rapporto al compagno di scuderia, per di più in una fase delicata come quella attraversata oggi dalla McLaren-Honda, inserire un giovane senza esperienza, per quanto veloce, come Vandoorne non sembra la scelta più saggia. Quanto a Magnussen, gli “sponsor” interni non gli mancano, ma lo stesso Dennis senza mezzi termini ha invocato un supporto economico alla carriera del pilota, chiave per un ritorno in griglia. Anche chi si chiama McLaren, poi, il team deve fare i conti con un bilancio che da anni ormai non annoverà più il sostegno di un title sponsor, con le conseguenti ripercussioni sul versante finanziario. A tal proposito, Boullier ha commentato a El Confidencial: «Attualmente abbiamo delle prospettive positive per gli anni a venire, ma l’assenza di successi incide sui ricavi e dovremo trovare il modo di coprire le entrate mancanti. Commercialmente siamo ovviamente danneggiati, perché c’è una gran quantità di investitori interessati a unirsi a noi, ma alcune figure potrebbero interrogarsi sull’assenza di risultati attuale». Fabiano Polimeni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hamilton: "Non riusciamo a far funzionare le gomme, ma non ho commesso errori"

Deluso a Imola dopo la sua peima qualifica in Italia da pilota del Cavallino Rampante, Hamilton ha spiegato le sue sensazioni dopo il 12° posto

Verstappen e la pole sfuggita a Imola: "Lottare con le McLaren? Vediamo..."

Max soddisfatto e moderatamente ottimista dopo le qualifiche a Imola, in cui ha comnquistato il 2° posto alle spalle di Piastri
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi