Autosprint

GP Ungheria, Force India ci crede

Hulkenberg e Perez sono fiduciosi su un buon risultato a Budapest. Mallya vuole consolidare il quinto posto nel Costruttori
GP Ungheria, Force India ci crede

20 lug 2015

Quanto potenziale ha ancora da esprimere la Force India? L’interrogativo è di non poco conto, perché potrebbe segnare in maniera chiara la seconda parte di campionato e la lotta al quinto posto. La versione Evo della VJM introdotta a Silverstone ha consentito a Hulkenberg di mettersi in mostra autorevolmente e possiamo attenderci ancora degli affinamenti nell’interpretazione del pacchetto tecnico lanciato in Gran Bretagna. Riusciranno a massimizzarne i benefici già a Budapest? Con lo sguardo al circuito più simile all’Hungaroring, Monaco, dove Perez fece settimo, le premesse sono incoraggianti. «L’ultima gara è stata divertente, sono molto soddisfatto dell’aggiornamento Evo e delle prestazioni ottenute durante l’intero week end. Dopo i primi giri sulla nuova macchina sapevo che avevamo compiuto un passo nella giusta direzione e avevo il sorriso stampato in fronte. Ovviamente dobbiamo continuare a esplorare il pacchetto, ma è soddisfacente aver ottenuto un buon risultato nella gara di casa», racconta Hulkenberg. Si tratterà ora di limare su quanto a disposizione: «Gli ingegneri hanno trascorso le ultime settimane approfondendo i dati raccolti, perché non possiamo permetterci di star fermi, dobbiamo continuare a spingere in questa direzione ed estrarre ancor più prestazione dalla monoposto. Dentro al team ci sono buone sensazioni e credo saremo ancora competitivi questo week end. Le curve a bassa e media velocità dovrebbero addirsi e le gomme più morbide di Silverstone ci aiuteranno». Per un Hulkenberg che fa il punto tecnico sulla monoposto, c’è un Perez “Cicerone”, a centrare quelle che sono le aree chiave per fare il tempo all’Hungaroring: «E’ una pista molto tecnica, serve avere buona trazione in uscita dalle curve lente e richiede un’alta precisione di guida. Per la sua conformazione ti senti come se fossi perennemente in curva e non è semplice trovare lo spazio per superare. Per di più è anche una pista esigente sulle gomme e sarà importante conservarle bene». L’obiettivo sarà quello di consolidare il quinto posto nel Costruttori, portando entrambe le macchine a punti. Vijay Mallya ci crede e dice: «Il debutto della macchina in versione-B ha risposto alle nostre aspettative e apportato il salto nelle prestazioni che avevamo previsto. E’ una spinta per tutti e ci stiamo muovendo nella giusta direzione per la seconda metà del campionato. A inizio anno avevamo posto l’obiettivo sul quinto posto ed è un traguardo sicuramente alla portata. Ora guardiamo ai team davanti e proveremo a ridurre il gap». Difficile immaginare un risultato migliore della Red Bull in Ungheria, ma Spa e Monza certamente giocheranno a favore della causa Force India. Fabiano Polimeni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen perdona... la FIA no: penalità per Antonelli a Silverstone

Penalità per il pilota italiano in vista del GP di Gran Bretagna, ma Max assicura che non ci sono problemi tra lui e Kimi

F1 2026, ufficiali le date dei test e c'è un modifica insolita in calendario

Primi giri in pista, nel 2026, a Barcellona per i una sessione di test a porte chiuse, poi tutti in Bahrain. Il GP d'Azerbaijan non si correrà di domenica, ecco perché
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi