Autosprint

Massa: in F1 solo se competitivo

Felipe guarda oltre il 2016, ultimo anno di contratto con Williams e non esclude la possibilità di ritirarsi
Massa: in F1 solo se competitivo

5 nov 2015

Reduce da un Gran premio del Messico non certo esaltante, Felipe Massa guarda avanti, alla gara di casa a Interlagos, a un mondiale che volge al termine e lo vede in scia a Bottas, con 2 punti appena a separarli. Ma pensa anche al 2016 e alle prospettive che si presenteranno con un contratto rinnovato per una sola stagione. Ritirarsi? Non è un’alternativa da escludere. «Il prossimo anno sarà l’ultimo di contratto e sarà la stagione più importante per capire se proseguire o no. Se avrò l’opportunità di correre per un team competitivo, andrò avanti, altrimenti mi fermerò. Resterò in Formula 1 se sarò in un team come Williams, nel quale mi trovo molto bene, così come loro sono contenti per la mia presenza», ha dichiarato a Uol Esporte. Il fattore-età non lo ritiene un elemento decisivo, d’altronde avrà 35 anni, terzo pilota più “anziano” in griglia, dietro a Raikkonen e Button. «Quando ami il tuo lavoro e ti senti apprezzato, sono quelle le cose che ti danno la motivazione per continuare. Non mi spaventa l’idea di ritirarmi, sarei tranquillo, tutti a un certo punto devono dire basta, però non credo sia ancora arrivato il momento». Si è espresso su buoni livelli quest’anno Felipe, agguantando due podi a Spielberg e Monza, pur con passaggio sottotono, specialmente nel confronto con Bottas, come a Città del Messico. Il giorno in cui lascerà la Formula 1, non ha ancora un progetto chiara da seguire: «Non so se tornerò in Brasile o resterò a Monaco. Amo Miami, forse andrò lì, ho tempo per pensarci». Di sicuro, oggi, non considera una carriera-bis oltre la Formula 1, gli chiedono della Nascar: «Se corressi ogni fine settimana la mia famiglia mi ucciderebbe». Fabiano Polimeni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen perdona... la FIA no: penalità per Antonelli a Silverstone

Penalità per il pilota italiano in vista del GP di Gran Bretagna, ma Max assicura che non ci sono problemi tra lui e Kimi

F1 2026, ufficiali le date dei test e c'è un modifica insolita in calendario

Primi giri in pista, nel 2026, a Barcellona per i una sessione di test a porte chiuse, poi tutti in Bahrain. Il GP d'Azerbaijan non si correrà di domenica, ecco perché
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi