Autosprint

F1 Spa, Magnussen: "Dolorante ma correrò a Monza"

Lo spettacolare incidente al Raidillon si è risolto senza grandi conseguenze sul piano fisico. Indagine FIA sul distacco delle protezioni laterali

29 ago 2016 (Aggiornato alle 12:59)

Un avvio promettente, un epilogo da dimenticare. In casa Renault ripartono da Spa da un lato sollevati per le condizioni fisiche di Kevin Magnussen, protagonista di un botto spettacolare al Raidillon, nel corso del sesto giro, dall'altro con l'ennesimo risultato incolore, il 14mo posto di Palmer, a chiusura di un week end che pure aveva visto le due RS16 protagoniste della miglior qualifica dell'anno. Complici le vicende del via, Magnussen e Palmer si erano ritrovati in settima e ottava posizione nelle primissime battute della corsa, poi lo schianto del danese, apparentemente a tagliare con troppa decisione sul cordolo interno del Raidillon e la monoposto a scomporsi in uscita e perdere aderenza al posteriore.

Una fase nella quale le macchine erano ancora con il pieno di carburante, il tentativo di controllo del sovrasterzo innescato nel passaggio sul cordolo ha, poi, generato un effetto pendolo che ha proiettato la Magnussen contro le barriere. Un impatto nel quale sono stati registrati 42G di decelerazione, macchina distrutta e un particolare sul quale la FIA indagherà: il distacco delle protezioni ai lati dell'abitacolo. Un fissaggio precario degli sganci rapidi? 

Dopo il controllo al centro medico e in ospedale, il pilota su Twitter ha aggiornato i tifosi sulle sue condizioni di salute: «Grazie a tutti per i messaggi, gente! Sono di rientro verso casa con una caviglia dolorante ma sarò pronto per Monza». Più nel dettaglio, ha riportato un taglio alla caviglia, praticamente nulla vista la dinamica e l'impatto in un punto che a inizio gara si è affrontato sui 310 orari. Situazione da monitorare in questi giorni, per capire se il dolore andrà via in tempo: i passaggi sui cordoli monzesi potrebbero creare qualche fastidio, in caso contrario.

Verstappen e la generazione Playstation

Sul risultato sportivo maturato dal team, Fredric Vasseur ha commentato: «Jolyon è partito molto bene ed era in lotta accesa, ma ha avuto dei problemi con il degrado delle gomme che lo hanno fatto scivolare indietro nella classifica. E' un peccato, dopo che eravamo riusciti a ottenere la miglior qualifica dell'anno e mostrato dei passi avanti con la macchina. Spero riusciremo a mantere i punti di forza verso Monza e capitalizzarli in gara».

Arrivabene, Belgio bugiardo: "Concentrati su Monza"

Alonso: "Risultato impensabile pochi mesi fa"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi