Autosprint

Formula 1 Abu Dhabi, stesse gomme per Hamilton e Rosberg

I pretendenti al titolo si confronteranno partendo dalla medesima disponibilità di mescole. I team puntano sulle Ultrasoft, le supersoft durarono pochi giri un anno fa

Formula 1 Abu Dhabi, stesse gomme per Hamilton e Rosberg
© sutton-images.com

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

15 nov 2016 (Aggiornato alle 17:17)

Chiusura senza sorprese, perlomeno sulle scelte delle mescole Pirelli effettuate dai team in vista del Gran Premio di Abu Dhabi. L'appuntamento che assegnerà il titolo si disputerà con le opzioni più morbide dell'intera gamma. Le Ultrasoft risultano la specifica più gettonata, anche se la scelta è stata bilanciata da molti con la gomma morbida, snobbando, invece, le Pirelli supersoft. 

I top team fanno scelte grossomodo sovrapponibili. Perfetta parità tra Hamilton e Rosberg, che avranno entrambi 4 treni di gomme soft, 7 di ultrasoft e solo 2 di supersoft. In Ferrari si conferma la differente selezione tra Vettel e Raikkonen, di fatto si trasforma in uno scenario di parità dopo il venerdì, quando spesso abbiamo visto i long run differenziati per le mescole impiegate. Vettel con 5 treni di soft, 7 di ultrasoft e 1 di supersoft; Raikkonen avrà un set in meno di Pirelli dalla banda gialla e uno in più di supersoft. Sarà obbligatorio presentarsi in gara con un treno di supersoft e uno di soft, tra queste ne andrà utilizzato almeno uno. 

Autosprint, cambio della guardia

Le due Red Bull optano per un equilibrio quasi perfetto: 5 treni di soft, 6 di ultrasoft e 2 di supersoft. Unico pilota ad avere 8 set di gomme ultrasoft sarà Nico Hulkenberg. L'edizione dello scorso anno vide uno scarso impiego delle gomme supersoft. Praticamente tutti le utilizzarono per il primo stint, ma dopo pochi giri dovettero fermarsi per la sosta e già al giro 11 ogni macchina in pista era su gomma morbida. Due soste furono sufficenti, salvo alcune eccezioni. Visto il rendimento della ultrasoft quest'anno, sovrapponibile alla supersoft in termini di durata ma in grado di assicurare una prestazione migliore, si comprende meglio il perché delle scelte delle scuderie ripartite tra i due "estremi" delle opzioni previste per Abu Dhabi. 

 

SOFT

SUPERSOFT 

ULTRASOFT 

HAMILTON

4

2

7

ROSBERG

4

2

7

VETTEL

5

1

6

RAIKKONEN

4

2

7

MASSA

5

1

7

BOTTAS

4

2

7

RICCIARDO

5

2

6

VERSTAPPEN

5

2

6

HULKENBERG

3

2

8

PEREZ

3

3

7

MAGNUSSEN

5

2

6

PALMER

4

3

6

KVYAT

4

2

7

SAINZ

4

2

7

ERICSSON

3

4

6

NASR

3

4

6

ALONSO

5

1

7

BUTTON

5

1

7

WEHRLEIN

4

3

6

OCON

4

3

6

GROSJEAN

4

2

7

GUTIERREZ

3

3

7

 

Mercato piloti, l'ultimo sedile libero

McLaren "congeda" Dennis in anticipo?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Max Verstappen conquista la pole a Silverstone

L'olandese partirà davanti a tutti nel Gran Premio di domani, dietro do lui ci sono le due McLaren di Piastri e Norris e le Ferrari di Hamilton e Leclerc: la gara è tutta da vivere

GP Gran Bretagna, FP3: Leclerc detta il ritmo, si prospetta una qualifica combattuta

L'ultima sessione di prove libere di Silverstone ha visto primeggiare la Ferrari del monegasco, ma la sensazione è che sarà una qualifica tiratissima
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi