Autosprint

Formula 1 Canada, Verstappen: "Resto a mani vuote, stagione schifosa"

Max bolla già il 2017 in termini molto negativi. Il podio sfumato a Montreal pesa sul morale: "Avrei potuto mantenere la seconda posizione, anche se la macchina non la vale"

F.P.F.P.

12 giu 2017 (Aggiornato alle 18:05)

Va capito. Il 2017 era stato disegnato come l'anno in cui avrebbe lottato al vertice, con regolarità. Invece, dopo sette gare il bottino di Max Verstappen dice solo un podio, in Cina, tre quinti posti e altrettanti ritiri. L'ultimo brucia particolarmente, perché arrivato mentre si trovava in seconda posizione, nonostante monoposto da 9 decimi dal vertice in qualifica. Ricciardo, al contrario, da tre gare è abbonato alla terza piazza e nel mondiale si trova a 67 punti contro i 45 di Max, che bolla già la stagione in termini negativi. 

«E' molto frustrante quando ti trovi in seconda posizione. La partenza è stata fantastica, credo sia stata la migliore mai avuta da quando sono in Red Bull.

Alla fine, però, senti di essere rimasto a mani vuote ed è uno schifo. Avrei potuto chiudere secondo, o terzo. Non m'importa troppo dell'Azerbaijan, la stagione è già uno schifo, in ogni aspetto». Un Verstappen demoralizzato, un ritiro che arriva dopo la gara di Montecarlo e l'indigesta scelta strategica fatta a Monaco dal team. Baku non sarà una gara semplice, i quasi 2 chilometri di dritto metteranno a nudo più di quanto non abbia fatto Montreal il gap tra power unit e lo stesso Daniel Ricciardo ha anticipato come le novità in arrivo sul motore saranno di portata contenuta, piccoli aggiornamenti. 

Max, ai microfoni della tv olandese Ziggo Sport, aggiunge: «Sei secondo e sai che la macchina non vale quella posizione, però avrei potuto mantenerla. Considerando quant'è difficile superare, saremmo stati in grado di agguantare il risultato. Con Bottas non c'è stata nemmeno una lotta, perché stavo allungando». Prova a sollevare il morale di Max, Christian Horner: «Se avessimo scelto il giusto momento per il pit-stop non vedo alcun motivo per il quale non avrebbe dovuto mantenere la posizione. Sembrava abbastanza coperto da Valtteri.

L'editoriale: Quel copione che non è mai scontato

Ovviamente è deluso perché era in una splendida posizione. Perciò, anche se i risultati non sono andati nella sua direzione, la stagione è lunga e si riequilibrerà e il suo momento arriverà in futuro». 

Nel mirino - Quella partenza in Canada: colpe, cause ed effetti

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi