Autosprint

Formula 1 Austria, Mallya: "Ocon e Perez restano liberi di correre"

L'incidente di Baku ha condizionato il risultato della Force India che, nonostante tutto, non cambia approccio ma ha catechizzato i piloti su quale prospettiva avere sempre ben chiara in mente
Formula 1 Austria, Mallya: "Ocon e Perez restano liberi di correre"
© sutton-images.com

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

3 lug 2017 (Aggiornato alle 15:09)

E' sfumata un'occasione ghiotta per la Force India a Baku: agguantare il podio. Ed è sfumata per una rivalità ruspante che rischia di regalarci altri capitoli durante l'anno. Perez e Ocon hanno a disposizione la miglior vetrina per esprimersi dietro i big e nessuno dei due sarà disposto a fare da paggetto e lasciare la scena al rivale. L'augurio nel box rosa è che le colline della Stiria rinfreschino le idee ai due alfieri e tornino a correre con in mente gli interessi della scuderia, ancora liberi di confrontarsi in pista.

«Dopo Baku abbiamo discusso all'interno del team e ricordato ai piloti che è la squadra ad avere la priorità. Non è mai accettabile che due compagni di squadra entrino in contatto e questo ci è costato dei punti a Baku. In ogni caso gli eventi non cambieranno il nostro approccio, i piloti possono correre liberamente e sono certo che abbiano imparato una lezione importante.

Gli abbiamo dato una monoposto competitiva e so che sono maturi quanto basta per lavorare insieme per il bene del team. Il week end in Austria sarà un'altra opportunità per dimostrare la velocità della VJM10 e proseguire la serie di arrivi a punti. Dobbiamo continuare a marcare punti in modo costante per conservare la quarta posizione nel campionato. Non c'è spazio per compiacersi, continueremo a spingere e ottenere il massimo a ogni gara». Firmato Mallya. 

Zeltweg sarà un'altra pista congeniale alla VJM10 e per Esteban Ocon non ci sarà lo scotto del debutto su una pista sconosciuta - fattore scontato a Monaco, Montreal e Baku -: «E' una pista che conosco molto meglio delle precedenti sulle quali abbiamo corso finora. Ho gareggiato nelle serie junior e svolto dei test nel 2015 per la Force India. L'altitudine la rende una sfida per motori e freni». Si corre a quote collinari, 680 metri slm, con le conseguenti ripercussioni sull'efficienza raffreddamento e sul turbocompressore, chiamato a girare a regimi di rotazione superiori. 

L'editoriale: Polemiche oltre la zona DRS

«Il circuito non ha molte curve ma è ugualmente difficile centrare un giro perfetto; le ultime due curve, in particolare, sono le più divertenti e insidiose: anche un piccolo errore può rovinare un buon giro proprio nel finale. 

Non c'è un vero segreto per guadagnare tempo, devi solo mettere insieme tutti i dettagli e farlo per l'intero week end».

Kubica: "Reazione eccessiva di Vettel"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi