Autosprint

Ricciardo: "Una giornata quasi perfetta, sono davvero contento"

Partito indietro per via delle penalità, ha sfruttato al massimo la partenza su gomme soft e ha dato spettacolo senza sbagliare, rischiando il podio
Ricciardo: "Una giornata quasi perfetta, sono davvero contento"
© sutton-images.com

Maurizio VoltiniMaurizio Voltini

3 set 2017 (Aggiornato alle 19:14)

Perfino Christian Horner era entusiasta dopo la bandiera a scacchi: «È stata una gara fantastica - ha detto riferendosi a quella di Daniel Ricciardo - e spettacolare. Un inizio magari imperfetto, poi ha avuto un ottimo passo e ha combattuto per tutto il GP, con sorpassi incredibili, finendo a soli 4 secondi da Sebastian. Dunque appena fuori dal podio: ha ampiamente meritato di essere pilota del giorno».

La gara di Ricciardo è stata in effetti molto bella e riuscita da tanti punti di vista, anche se un po' preoccupante per i tifosi Ferrari sul finire, quando sembrava possibile potesse andare a prendere Vettel. Tra i pochi a partire con le gomme soft, dalla sedicesima casella in griglia dopo essere stato penalizzato (3° in realtà nelle qualifiche), ha sfruttato alla perfezione la strategia risultando veloce nella prima parte di gara e incontenibile nella seconda. Forse ha ragione Horner quando parla dell'inizio, ma va anche detto che (a paragone) i rischi eccessivi presi dal compagno Verstappen gli hanno sì fatto guadagnare 5 posizioni al primo giro, ma l'hanno fatto finire solo 10°…

Ma cosa dice in merito il diretto interessato? «Sono davvero contento di questo risultato, mi è piaciuto tantissimo come ho guidato e mi sono divertito per bene. In due delle mie gare preferite sono partito dietro quest'anno, parlo di Silverstone e qui, ma ho potuto fare sorpassi eccitanti e alla fine avevo un passo ottimo». Infatti è arrivato a ridosso di Vettel di 4 secondi quasi esatti (+4"018) guadagnandogli oltre 1 secondo al giro in certi momenti, a gomme ancora fresche.

«Sono arrivato a vedere Seb lì davanti - ha infatti proseguito a raccontare Ricciardo - e mi sono fatto tentare dal pensiero del podio, e ovviamente ho cercato di riprenderlo fino alla fine. Ma non avremmo potuto fare molto di più da quella posizione di partenza: oltretutto i ragazzi hanno fatto un pit-stop velocissimo e io ho anche il giro più veloce in gara, quindi è tutto molto cool. Lo si può quasi definire un giorno perfetto. Naturalmente avrei voluto finire sul podio, ma sembrava impossibile; credo però potrebbe arrivare l'anno prossimo…».

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri, con Norris sarà una lotta per il titolo equa: "Non voglio parlare di favoritismi"

Mancano le condizioni per privilegiare la corsa al mondiale di Oscar a scapito di Lando, l'episodio in Canada non dovrà ripetersi

Bortoleto fiducioso: "Sauber in crescita, lotteremo per i punti"

Gabriel Bortoleto commenta gli aggiornamenti Sauber e la sua crescita in F1: “Sto imparando, anche dagli errori. Il team lavora bene”.
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi