Autosprint

Nico Rosberg è il nuovo manager di Robert Kubica

Il campione del mondo 2016 lavorerà per il ritorno del polacco in Formula 1

Nico Rosberg è il nuovo manager di Robert Kubica

Francesco CollaFrancesco Colla

15 set 2017 (Aggiornato alle 12:52)

Mentre al GP di Singapore i piloti si accingevano a scendere in pista per la prima sessione di prove libere, Nico Rosberg ha pubblicato sul proprio profilo Twitter un interessante annuncio: "Sono emozionato di poter lavorare con Robert per il suo ritorno in Formula 1. Lui e Lewis sono stati i piloti più veloci con cui ho corso"

Robert è ovviamente Kubica, Lewis, ça va sans dire, fa di cognome Hamilton. Il campione del mondo 2016, ritiratosi dalle competizioni, farà dunque da manager al polacco aiutandolo (e collaborando con lo storico manager di Kubica, Alessandro Alunni Bravi) nel suo tentativo di tornare a correre nel Circus

Kubica e Rosberg sono quasi coetanei e si conoscono da una vita: hanno corso uno contro l’altro prima nei kart, poi in F3, infine in Formula 1, dove hanno entrambi esordito nel 2006 (l’immagine li ritrae al GP di Barcellona 2009). 

Lo scorso agosto Kubica ha pilotato per la prima volta una monoposto 2017, la RS17 affidatagli dal suo ex team Renault. E la soluzione più ovvia in ottica 2018 sembrerebbe proprio la scuderia francese; tuttavia il probabile passaggio di Carlos Sainz dalla Toro Rosso alla Renault chiuderebbe la porta in faccia a Robert. 

Ciò non esaurisce le opzioni: non è da escludere che si liberi il sedile di Massa in Williams, o un posto in Sauber, dove tuttavia la Ferrari vorrebbe piazzare almeno uno dei suoi giovani talenti. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi