Autosprint

Formula 1 Messico, Red Bull controcorrente nella scelta delle gomme

Appena 6 treni della mescola più morbida disponibile per Ricciardo e Verstappen, anche la Ferrari cauta sulla scorta di ultrasoft, diversamente da Mercedes
Formula 1 Messico, Red Bull controcorrente nella scelta delle gomme
© sutton-images.com

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

17 ott 2017 (Aggiornato alle 14:48)

Dopo Austin sarà subito Gran Premio del Messico, back-to-back che porterà team e piloti a confrontarsi con l'altura di Città del Messico, ai 2.700 metri dove le monoposto hanno sempre faticato nel trovare grip anche con incidenze alari da Montecarlo, causa minor densità dell'aria. Pirelli propone la gamma più morbida delle mescole 2017, come Austin, e sono le differenze marcate nelle scelte dei team a segnalarsi come raramente accaduto quest'anno.

Se, infatti, l'abitudine è sempre stata di privilegiare le mescole in assoluto più morbide, Red Bull sceglie di percorrere una strada alternativa e limita a 6 treni la disponibilità di gomme Ultrasoft, contro la scorta di 9 set effettuata da Mercedes. Anche in Ferrari l'equilibrio con la Supersoft è sensibile, con la differenziazione dei treni tra Vettel e Raikkonen, mirata a un diverso lavoro sul passo gara al venerdì, come peraltro accade in Mercedes. 

Wolff, Lewis impressionante

Squadre i vertice a parte, le altre sono allineate su scorte che puntano senza mezzi termini sulla mescola Ultrasoft. Quanto all'elenco dei piloti diramato dalla Pirelli, Pierre Gasly e Daniil Kvyat vengono dati in Toro Rosso ma a tal proposito il team non ha ancora dato ufficialità alla formazione piloti con la quale si presenterà in Messico. 

Sterzi a parte: Gilles, neo ferrarista in F1 giusto 40 anni fa 

 

 

 

Soft

Supersoft

Ultrasoft

Hamilton

MERCEDES

1

3

9

Bottas

MERCEDES

2

2

9

Verstappen

RED BULL

3

4

6

Ricciardo

RED BULL

3

4

6

Vettel

FERRARI

1

5

7

Raikkonen

FERRARI

2

4

7

Perez

FORCE INDIA

2

2

9

Ocon

FORCE INDIA

1

2

10

Massa

WILLIAMS

2

1

10

Stroll

WILLIAMS

1

2

10

Alonso

MCLAREN

2

1

10

Vandoorne

MCLAREN

1

2

10

Gasly

TORO ROSSO

1

2

10

Kvyat

TORO ROSSO

1

2

10

Grosjean

HAAS

2

3

8

Magnussen

HAAS

1

4

8

Hulkenberg

RENAULT

1

2

10

Sainz

RENAULT

1

2

10

Wehrlein

SAUBER

2

3

8

Ericsson

SAUBER

2

3

8

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi