Autosprint

Formula 1, Pirelli valuta l’introduzione di nuove mescole

Le mescole dure non hanno convinto e il fornitore propone l’introduzione di una o più nuove mescole

Formula 1, Pirelli valuta l’introduzione di nuove mescole
©  sutton-images.com

Francesco CollaFrancesco Colla

13 nov 2017 (Aggiornato alle 16:43)

L’attuale gamma pneumatici Pirelli, fornitore unico della Formula 1 perlomeno fino al 2019, comprende attualmente sette diverse tipologie di gomma. Partendo dalla mescola più morbida troviamo la Ultrasoft con banda porpora, introdotta nel 2016, poi scendendo nella scala le Supersoft rosse, Soft gialle, Medium bianche, Hard arancio; cui si aggiungono le Intermediate verdi per asfalto bagnato (possono scaricare fino a 25 litri d’acqua al secondo) e le Wet blu per affrontare la pioggia intensa. 

Il gommista milanese sta tuttavia valutando, in concerto con Fia e Formula 1, di introdurre una nuova mescola, ancora più morbida. Lanciando un sondaggio agli appassionati via Twitter, per decidere l’eventuale nome: Megasoft, Extremesoft o Hypersoft? L’obiettivo di fondo è sempre il medesimo, cercare di rendere più incerti i gran premi e la nuova mescola sarebbe pensata per i tracciati che offrono meno grip. 

Martedì McLaren avrebbe dovuto effettuare una sessione di test (poi cancellata per problemi di sicurezza) a Interlagos con Stoffel Vandoorne, proprio per testare le nuove soluzioni e durante il GP del Brasile Mario Isola, direttore Pirelli motorsport, ha dichiarato ai microfoni di Sky:  “Stiamo valutando diverse opzioni e dopo il test con McLaren avremo un’idea più chiara sul da farsi. Qui ad Interlagos cercheremo di prendere una decisione definitiva sul 2018, così da portare le mescole definitive già nei prossimi test di Abu Dhabi. Tra queste c’è l’opportunità di inserire una o più mescole, ma nulla è stato ancora deciso. Sicuramente l’obiettivo sarà rendere la gamma più vicina al morbido, abbassando di un grado ogni compound. La gomma dura di quest’anno non ha funzionato granché, ragion per cui valuteremo delle soluzioni per il 2018”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi