Autosprint

Alfa Romeo torna in Formula 1 con Sauber nel 2018

Il team svizzero e il marchio Fiat Chrysler ufficializzano la partnership per la prossima stagione. Nasce Alfa Romeo Sauber F1 Team

Francesco CollaFrancesco Colla

29 nov 2017 (Aggiornato alle 11:37)

Sergio Marchionne ce l’ha fatta. Alfa Romeo torna in Formula 1 come sponsor e partner tecnico del team Sauber dal 2018. E dalla prossima stagione il nome ufficiale della scuderia sarà Alfa Romeo Sauber F1 Team, le cui monoposto saranno ornate col logo del Biscione ed equipaggiate, come anticipato su Autosprint in edicola, con power units Ferrari 2018. 

Un grande, atteso, ritorno. Alfa Romeo ha vinto le prime due edizioni del campionato mondiale di Formula 1 (nel '50 con Farina e nel '51 con Fangio), da cui manca come team dal 1985, quando schierò Patrese e Cheever. 

Il presidente Ferrari Marchionne ha dichiarato: "L'accordo con Sauber ­F1 Team è un passo significativo nella ricostruzione del brand Alfa Romeo che, tornando in Formula 1, restituisce al campionato uno dei marchi che hanno fatto la storia di questo sport, andando ad aggiungersi ad altre importanti aziende automobilistiche che partecipano alla Formula 1. Il brand stesso, inoltre, potrà beneficiare dello scambio tecnico e strategico con un partner di esperienza indiscussa come Sauber F1 Team e gli ingegneri e i tecnici dell'Alfa Romeo, che hanno già dato prova delle loro capacità con la progettazione dei nuovi modelli Giulia e Stelvio, potranno ulteriormente ampliare la loro esperienza portando al Sauber F1 Team competenze tecniche di assoluta avanguardia. Contemporaneamente, tutti gli appassionati di Alfa Romeo potranno di nuovo tifare per un costruttore di automobili che è determinato a scrivere un nuovo capitolo della sua unica e leggendaria storia sportiva".  

Pascal Picci, Presidente di Sauber Holding AG, ha dichiarato: "Siamo molto contenti di dare il benvenuto a Alfa Romeo in Sauber F1 Team. Alfa Romeo ha una lunga storia di successi nei Gran Premi e siamo orgogliosi che un'azienda del calibro internazionale di Alfa Romeo abbia scelto di lavorare con noi per il suo ritorno nel massimo campionato automobilistico. Lavorare a stretto contatto con un'azienda automobilistica rappresenta una grande opportunità per il Gruppo Sauber di sviluppare ulteriormente i propri progetti tecnologici e ingegneristici. Siamo all'inizio di quella che siamo certi sarà una partnership duratura e di successo, fiduciosi che lavorando insieme potremo portare Alfa Romeo Sauber F1 Team a raggiungere traguardi prestigiosi".

Ora si attende dal nuovo team l'annuncio dei piloti per la prossima stagione: l'arrivo del campione di Formula 2 Charles Leclerc è praticamente scontato, mentre il secondo sedile è ancora una poltrona per due tra il titolare Marcus Ericsson e Antonio Giovinazzi. 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi