Autosprint

L'ex McLaren Whitmarsh alla 'corte dei conti' della Formula 1

L'ex team principal McLaren, nonché presidente della FOTA, collaborerà con la Federazione sugli interventi che dovranno rendere la Formula 1 più equa e sostenibile sotto il profilo finanziario

L'ex McLaren Whitmarsh alla 'corte dei conti' della Formula 1
© sutton-images.com

F.P.F.P.

17 gen 2018 (Aggiornato alle 09:37)

Non solo Formula E, per Martin Whitmarsh. All'incarico assunto lo scorso novembre nella serie elettrica, nel Consiglio consultivo globale presieduto da Alain Prost, somma l'investitura neli panni di consulente della Federazione internazionale, per la quale contribuirà su un tema cruciale per la Formula 1 dei prossimi anni: la riduzione dei costi.

Liberty Media è determinata a introdurre un budget cap che riduca le enormi disparità economiche tra i pochi team al vertice e le scuderie minori, interventi mirati alla redistribuzione dei premi come all'introduzione di un limite di spesa annuo. Principi da riempire di contenuti e dettagli, regole. Le discussioni intrattenute finora con i team hanno tratteggiato la necessità di una transizione progressiva al budget cap, spalmando le misure di contenimento dei costi e impiego del personale su più anni.

Da un passato che lo ha visto ricoprire il ruolo di a.d. del gruppo McLaren e di McLaren Racing - fino a diventarne team principal nel 2009 - nonché presidente della FOTA tra il 2010 e il 2012, l'associazione delle scuderie ricostituita nel 2008 per dialogare con la FIA rappresentando gli interessi delle squadre in una fase nella quale si parlava, tra i punti cruciali, di limiti di spesa, Whitmarsh andrà a fornire un'utile consulenza osservando la materia dalla prospettiva opposta, della Federazione, conoscendo profondamente le dinamiche che muovono la gestione di una scuderia sotto il profilo finanziario.

Ferrari progetto 669: la Rossa che verrà

«Whitmarsh ha accettato l'invito a lavorare con la FIA, temporaneamente, per supportarla nella definizione di regole finanziarie mirate a una competizione sostenibile ed equa nel mondiale di Formula 1», ha confermato il portavoce della Federazione, Matteo Bonciani.

Kubica terzo pilota Williams

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi