Autosprint

Sainz: il podio? Affare per pochi

Carlos non si fa illusioni: in condizioni di gara normali, le prime posizioni saranno monopolizzate da Mercedes, Ferrari e Red Bull. Renault, c'è l'affidabilità; l'obiettivo è cucire il gap dai primi
Sainz: il podio? Affare per pochi
© sutton-images.com

F.P.F.P.

12 mar 2018 (Aggiornato alle 16:04)

E' destinato a restare un obiettivo off-limits, e non solo per Renault. Nutrire ambizioni di podio, nel 2018, in condizioni di gara normali, è qualcosa che pochissimi potranno permettersi, secondo Carlos Sainz. Serviranno condizioni particolari perché si possa impensierire il cartello Mercedes, Ferrari e Red Bull. E l'obiettivo della scuderia transalpina dovrà essere un altro: ridurre il divario dai big. Contendere il quarto posto nel Costruttori a McLaren e Force India, la naturale ambizione, visto il processo di reclutamento e gli investimenti prodotti sulla struttura di Enstone.

«Sarà un caso se quest'anno arriveremo a podio. E' molto semplice: ci sono tre squadre che occupano le prime sei posizioni, poi tutti gli altri. Nel 2017 c'è stato un solo pilota in 20 gran premi che è salito sul podio senza far parte delle prime tre squadre: Stroll. Su 60 occasioni è capitato solo una volta (Baku, in una gara ricca di colpi di scena; ndr). Questo dimostra che devono capitare delle cose eccezionali per agguantare un podio, sebbene io speri di essere il primo degli altri a poterlo conquistare», ha commentato Sainz.

In due sessioni di test a Barcellona la RS18 ha coperto 3.700 km, un problema al cambio ha rallentato l'attività nella giornata di chiusura, tuttavia, il borsino dell'affidabilità può indicare il segno “+”. Anche i rallentamenti subiti dalla power unit Renault, sul fronte del pacco batterie, con McLaren e Red Bull, non hanno turbato i sonni dei tecnici transalpini. «Il nostro obiettivo, durante i test invernali, era raggiungere l'affidabilità e l'affidabilità è a posto. Toccando ferro, al momento va bene. Quanto alle prestazioni, sapremo in Australia se le avremo centrate», spiega Sainz.

L'editoriale: Ferrari 2018, chi sbaglia paga

«Mercedes sembra molto veloce, come sempre. Sappiamo che saranno davanti, con Ferrari e Red Bull si contenderanno la vittoria in Australia. Ma non ci interessa, dovremo avvicinarci e chiudere il gap, ci auguriamo di poter essere più vicini rispetto a quanto non lo fossimo sul finire dello scorso anno».

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi