Autosprint

Formula 1 Australia: Vettel, Raikkonen e la noia del venerdì

I piloti ferrari commentano la prima giornata di prove a Melbourne. Vettel: "Lavoro noioso". Raikkonen: "Normale venerdì"

Formula 1 Australia: Vettel, Raikkonen e la noia del venerdì
© sutton-images.com

Francesco CollaFrancesco Colla

23 mar 2018 (Aggiornato alle 11:44)

I test non decidono il mondiale. Un venerdì di prove libere non assegna il titolo. Tuttavia è sempre bello stare davanti e le Rosse hanno invece concluso alle spalle delle Mercedes e della Red Bull di Verstappen entrambe le prime due sessioni di Albert Park. I tifosi Ferrari possono comunque aspettare prima di fasciarsi la testa: lo scorso anno Vettel concluse le FP2 con un gap di mezzo secondo da Hamilton, poi vinse la gara.

Entrambi i ferraristi sono stati impegnati in un intenso lavoro di raccolta dati, completando un totale  di 122 giri al volante delle SF71H numero 5 e numero 7, utilizzando tutti e tre i tipi di pneumatici a loro disposizione (Soft, Supersoft e Ultrasoft) e diversi scarichi di carburante.

Una giornata che non ha regalato particolari emozioni né soddisfazioni ai due piloti, con Vettel che ha dichiarato: E’ stato un lavoro… noioso, come ogni venerdì. Abbiamo cercato di trovare il giusto equilibrio con la macchina perché non mi sentivo del tutto a mio agio all’inizio, ma non sono preoccupato perché so che se facciamo tutto per bene, la macchina dovrebbe funzionare. Sembra che siamo vicini, il che è una bella notizia, per cui domani dovremmo riuscire a fare qualcosa. Questa pista presenta una difficoltà particolare: se non sei del tutto a posto, hai ancora parecchio da recuperare come tempo sul giro, ed io credo che abbiamo ancora molto potenziale da raccogliere. La macchina va bene; non è dove vorremmo che sia, ma se continueremo per la dritta via, dovrebbe funzionare. Spero davvero di fare un passo più grande rispetto agli altri”.

Seb annoiato, Kimi “normalizzato”. Al termine delle sessioni il finlandese, teorico del “è solo venerdì”, ha aperto la sua stagione all'insegna della normalità: E’ stata una giornata normale qui in Australia. E’ apparso tutto un po’ diverso rispetto ai test, ma è normale quando ci si ritrova in un altro posto. Il grip della pista è migliorato rispetto allo scorso anno. Ci sono molte foglie sull’asfalto, ma questo non compromette molto la guida. Non è facile trovare un buon set-up, ma la partenza di oggi non è andata male. Abbiamo provato diverse cose e abbiamo fatto del nostro meglio per migliorare qui e là. Stiamo facendo le nostre considerazioni sulla strada migliore da percorrere per capire come farlo al meglio. E’ normale soprattutto all’inizio dell’anno. Vedremo come sarà il tempo domani. Questa sera analizzeremo tutto il lavoro svolto oggi, ricaveremo tutti gli aspetti positivi e vedremo cosa si può fare”.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi