Autosprint

Formula 1 Singapore, Hamilton: Una gara lunga, e le Ferrari sono sparite

Lewis Hamilton incassa la 69.ma vittoria in carriera e porta a 40 punti il vantaggio in classifica su Vettel, ma non sono mancate tensioni, come durante il doppiaggio di Grosjean e Sirotkin

Formula 1 Singapore, Hamilton: Una gara lunga, e le Ferrari sono sparite

Gianluigi GiannettiGianluigi Giannetti

16 set 2018 (Aggiornato alle 18:20)

Dopo la 79.ma pole ottenuta con un tempo record, Lewis Hamilton incassa la 69.ma vittoria in carriera al termine di una gara a tratti più simile alle andature di una competizione Endurance. Il Gran Premio di Singapore 2018, dominato dal primo all'ultimo giro davanti alla Red Bull di Max Verstappen e alla Ferrari di Sebastian Vettel, gli consente di allungare a 40 punti il vantaggio in classifica proprio sul pilota tedesco a sei gare dalla fine della stagione. Senza dubbio una giornata da incorniciare per Lewis: “E’ stata una gara dura. Ho avuto tantissimo sostegno qui da parte dei tifosi. Bellissima partenza, il team non ha mai mollato, non ha mai smesso di credere in me e in Valtteri e nelle nostre qualità. E’ stata davvero una benedizione, è stata una gara lunga, mi è sembrata la più lunga della mia vita e sono contento che sia finita. Max ha lottato molto bene, mi ha dato filo da torcere. Che weekend, mi sento un privilegiato".

Nonostante una condotta di gara estremamente attenta, Grosjean e Sirotkin hanno rischiato di rovinare tutto:  “Al giro 38 ho avuto un po’ di sfortuna con il traffico, chi avevo davanti si è spostato da una parte all’altra. Max ha avuto un po’ di fortuna per il punto in cui si è trovato nella pista, gli altri non mi facevano passare e lui si è avvicinato tantissimo. Mi si è fermato il cuore per un attimo, ma sono riuscito ad uscirne. Poi ho spinto e siamo usciti da quella situazione".

Hamilton riserva perfino una stoccata ironica ai rivali di Maranello, considerati i favoriti di questo appuntamento: “Hanno lottato molto bene le Ferrari in questo weekend, poi non so perché siano sparite in gara. Sapevamo che le Ferrari qui sarebbero state molto forti. E sapevamo che dovevamo fare qualcosa di davvero speciale per riuscire a batterle. Per noi, come team, è stato un momento pazzesco riuscire a fare quella pole position. Non pensavamo proprio di tornare a casa con altri dieci punti di vantaggio".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen perdona... la FIA no: penalità per Antonelli a Silverstone

Penalità per il pilota italiano in vista del GP di Gran Bretagna, ma Max assicura che non ci sono problemi tra lui e Kimi

F1 2026, ufficiali le date dei test e c'è un modifica insolita in calendario

Primi giri in pista, nel 2026, a Barcellona per i una sessione di test a porte chiuse, poi tutti in Bahrain. Il GP d'Azerbaijan non si correrà di domenica, ecco perché
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi