Autosprint

Mick Schumacher: Ferrari, FDA e F1 nel futuro

Il figlio di Michael viene dato prossimo all'ingresso in Ferrari Driver Academy e disputare nel 2019 due giornate di test riservate ai giovani piloti con la Rossa
Mick Schumacher: Ferrari, FDA e F1 nel futuro
© sutton-images.com

F.P.F.P.

14 gen 2019

Le porte, per un approdo in Ferrari dalla Driver Academy, erano state aperte lo scorso anno da Maurizio Arrivabene: se Mick Schumacher vorrà, troverà spazio a Maranello. Con Mick in luce nel campionato di Formula 3, poi vinto su Dan Ticktum, non tardò ad arrivare l’interesse della Ferrari e di Mercedes, mentre in ambiente Red Bull Helmut Marko smentiva di aver intrattenuto qualsiasi colloquio con il figlio del Kaiser di Kerpen in ottica Toro Rosso.

Mick correrà nel 2019 in Formula 2 con il team Prema e ha escluso, nelle scorse settimane, l’impegno in uscite del venerdì in Formula 1. Un altro impegno si prospetta, però, all’orizzonte, ed è Roberto Chinchero ad anticipare una notizia che si porterebbe dietro, per i ricorsi storici e l’abbinata in questione, un carico emozionale enorme: Mick Schumacher protagonista con la Ferrari delle giornate destinate ai piloti rookie nei test infra-campionato.

Su Motorsport, Chinchero anticipa un accordo in dirittura d’arrivo, per entrare a far parte della Ferrari Driver Academy e disputare le prime prove su una monoposto di Formula 1 tra Bahrain e Barcellona, le due sedi individuate per lo svolgimento dei test durante il campionato. Test che impongono, in due delle quattro giornate complessivamente in programma, l’impiego di un pilota che abbia corso meno di 3 gran premi in Formula 1.

Ancor più interessante delle apparizioni nei test, per le prospettive e le ripercussioni future che potrebbe avere lo scenario, è l’ingresso nella FDA, palestra dalla quale iniziare il percorso verso la Formula 1 e ripercorre le tappe che hanno visto Charles Leclerc approdare a Maranello da titolare dopo la stagione di “formazione” in Alfa Sauber. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hamilton: "Non riusciamo a far funzionare le gomme, ma non ho commesso errori"

Deluso a Imola dopo la sua peima qualifica in Italia da pilota del Cavallino Rampante, Hamilton ha spiegato le sue sensazioni dopo il 12° posto

Verstappen e la pole sfuggita a Imola: "Lottare con le McLaren? Vediamo..."

Max soddisfatto e moderatamente ottimista dopo le qualifiche a Imola, in cui ha comnquistato il 2° posto alle spalle di Piastri
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi