Autosprint

F1 in Argentina, Buenos Aires più di un'idea

Tra i progetti di espansione globale della Formula 1, un ritorno in Argentina è stato discusso fino allo scorso anno. Non sarà certo nella sede che ospita la MotoGP: "F1 un sogno ma serve realismo"
F1 in Argentina, Buenos Aires più di un'idea
© sutton-images.com

F.P.F.P.

28 gen 2019

Mentre in Olanda si continua a lavorare per l’organizzazione di un Gran Premio di Formula 1 nei prossimi anni, dall’Argentina, alle voci nate un anno fa circa un progetto per riportare Buenos Aires in calendario, si sommano quelle di segno opposto di Termas de Rio Hondo.

L’Olanda conta le candidature forti di Assen e Zandvoort, la seconda preferita da Liberty per la storia ma con non pochi problemi da risolvere – dalla tracciatura alle infrastrutture d’accesso all'impianto – la prima già con una pista già pronta e destinato a ricevere marginali interventi necessari per accogliere le monoposto nel prossimo inverno, con una cordata di imprenditori ad annunciare il piano di supporto economico che sono pronti a garantire.

Dal Sudamerica, invece, la presentazione dell’edizione 2019 del Gran Premio di MotoGP a Termas de Rio Hondo è valsa l’occasione per registrare le parole del sottosegretario al Turismo della regione nel nord del paese, Ricardo Sosa, riportate da Marca: La Formula 1 è un sogno, però dobbiamo essere realisti e, in questo momento, restiamo con la MotoGP.

Ferrari, la monoposto 2019 si chiamerà SF-90?

Quel realismo da verificare nei progetti degli investitori di Blue Capital, un anno fa a lanciare una roadmap che avrebbe dovuto portare a un accordo quinquennale per correre in Argentina, a Buenos Aires, sul un tracciato Juan e Oscar Galvez modernizzato grazie al supporto economico del governo. Arturo Rubinstein, fondatore e direttore generale della Blue Capital, con eccesso di ottimismo immaginava un gran premio in calendario già quest’anno.

24 Ore di Daytona, Alonso: "Avevamo un piano per ogni scenario"

Prospettive che non si sono concretizzate, su quello che è un passaggio, il ritorno nel mondiale dell'Argentina, del quale si discute sin dal 2015, era Bernie Ecclestone, e rinvigorito dall'elezione del presidente Mauricio Macri. L'ultima edizione del GP d'Argentina di Formula 1 (in foto) si è corsa nel 1998 sull'impianto di Buenos Aires, con vittoria di Michael Schumacher davanti a Mika Hakkinen e Eddie Irvine.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi