Autosprint

Formula 1, test Barcellona: Albon miglior tempo, Leclerc il più attivo

A Barcellona, Toro Rosso ancora in mostra con il miglior tempo, a metà mattinata del giorno 4, di Albon. Seguono Ricciardo e Hamilton. Una sola interruzione con bandiera rossa per Norris
Formula 1, test Barcellona: Albon miglior tempo, Leclerc il più attivo
© sutton-images.com

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

21 feb 2019

Ultima giornata di test a Barcellona, prima sessione delle due in programma che, al giro di boa della pausa pranzo, vede davanti, a sorpresa, Alex Albon, Toro Rosso che bissa il risultato centrato mercoledì da Kvyat, però sul finire della sessione. Il “deb” thailandese realizza 1’17”637 con la mescola più morbida tra quelle disponibili, Pirelli C5, nell’ultima ora prima del break. Dalla sua, anche un buon numero di tornate, 44.

Ne fa quasi 30 in più, Charles Leclerc, a girare in 1’18”0 quale miglior crono del mattino, ottenuto con gomma C3. Appena più rapido è risultato essere Hamilton, che gira in 1’17”977 ma con mescola C4. Leclerc protagonista di un’innocua escursione sulla ghiaia in curva 5, mentre Lewis ha vissuto un contatto ravvicinato con la Williams di Kubica, a procedere lentamente prima della variante finale, costringendo la W10 numero 44 a passare nella via di fuga.

Williams, per dire dei 48 giri completati, molti a velocità costante per svolgere aerotest essenziali, in quello che può ritenersi il primo giorno utile di prove per la squadra inglese. Al pomeriggio, in macchina andrà George Russell.

Segui la diretta dei test a Barcellona

Buon chilometraggio, stamani, per Grosjean, dopo le noie elettriche sofferte ieri dalla VF19. Realizza 64 giri e firma il miglior tempo personale con gomma C3, in 1’18”563. Gasly, su Red Bull, gira con la nuova ala posteriore, più carica, utilizzata ieri da Verstappen, mentre Norris, autore di 48 passaggi, ha causat ola prima e unica bandiera rossa delle 4 ore di test: subito in apertura, causa temperature molto basse – sebbene con un sole assente ieri – in curva 5 ha perso l’anteriore della McLaren ed è finito nella ghiaia. Test iniziati con appena 5° C nell’aria e 6° C sull’asfalto.

Alle spalle di Albon, va detto di Daniel Ricciardo, che su Renault sembrava destinato a prendersi i riflettori, con il miglior tempo, dopo aver superato il crono di Hamilton, pochi minuti dall’1’17”977 di Lewis. Trentaquattro giri per Daniel.

I test riprenderanno alle ore 14:00 e si concluderanno alle 18:00

Albon

Toro Rosso

1’17”637

44

C5

Ricciardo

Renault

1’17/785

34

C5

Hamilton

Mercedes

1’17”977

58

C4

Leclerc

Ferrari

1’18”046

75

C3

Giovinazzi

Alfa Romeo

1’18”511

56

C3

Grosjean

Haas

1’18”563

64

C3

Gasly

Red Bull

1’19”495

52

C3

Norris

McLaren

1’19”543

48

C3

Stroll

Racing Point

1’20”026

41

C3

Kubica

Williams

1’21”542

48

C2

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi