Autosprint

GP Australia, Haas subito quarta forza

Il team americano subito nella scia dei top team

GP Australia, Haas subito quarta forza

Andrea CordovaniAndrea Cordovani

16 mar 2019 (Aggiornato alle 11:46)

C’è subito la Haas dietro alle superpotenze della F.1. Almeno nel primo round della stagione. Questo dicono le cifre dopo la prima qualifica della stagione.

Alle spalle di Mercedes, Ferrari e Red Bull il team Usa mostra sostanza e consistenza. Con Romain Grosjean che scatterà dalla terza fila con il suo compagno Kevin Magnussen che scatterà subito dietro, le monoposto con telaio Dallara e power unit Ferrari hanno subito mostrato un ottimo potenziale.

GP Australia: risultati qualifiche 

Con le VF-19, pare proprio, che il diretto dal meranese Gunther Steiner abbia alzato l’asticella e possieda i mezzi tutto per andare oltre il quinto posto del Mondiale Costruttori conquistato nella passata stagione. "È stata una buona qualifica – ha analizzato Steiner – La squadra ha lavorato molto bene durante l'inverno nella fase di preparazione della stagione e oggi abbiamo semplicemente eseguito e messo in pratica ciò che il team ha fatto negli ultimi dieci mesi per sviluppare l'auto e testarla. È una bella giornata per il team Rich Energy Haas F1, grazie a tutto il team".

Romain Grosjean ha spiegato: “Il sesto posto in griglia, va bene. E 'stata una buona giornata per tutto il team. La macchina ha funzionato bene, su una pista in cui siamo sempre stati competitivi, quindi va bene. È la prima volta che eseguiamo davvero il set-up completo, quindi è stato interessante per noi scoprire un po 'di più. L'auto ha funzionato bene, e siamo praticamente dove pensavamo di essere. Ci sono forse alcune sorprese nell'ordine gerarchico, ma sono molto contento della nostra giornata. Penso che il nostro ritmo di gara sia buono come quello delle qualifiche. Continueremo a spingere, continueremo a fornire, e speriamo di ottenere alcuni punti importanti per iniziare l'anno".

GP Australia: Analisi qualifiche

Dal canto suo Kevin Magnussen ha sottolineato: "Non ho avuto una sessione di qualifiche perfetta, ho commesso un errore in Q1, il che significava che dovevo usare un altro set, lasciandomi con un solo nuovo set per Q3. Ma per fortuna la macchina è stata molto buona. Sono molto orgoglioso della squadra per quello che hanno fatto per mettere una buona macchina in pista anche quest'anno. Hanno fatto un ottimo lavoro incorporando le modifiche alle nuove regole per permetterci di mantenere un'auto competitiva. Non siamo così lontani dalla vetta, non li stiamo combattendo, ma non siamo neanche troppo lontani. Spero che possiamo costruire su questa qualifica domani e fare qualche buon punto".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen: "Entuasiasta della qualifica, domani faremo del nostro meglio"

Il pilota della Red Bull si è detto soddisfatto della qualifica, domani sarà chiamato a mantenere la posizione davanti alle due McLaren

Max Verstappen conquista la pole a Silverstone

L'olandese partirà davanti a tutti nel Gran Premio di domani, dietro do lui ci sono le due McLaren di Piastri e Norris e le Ferrari di Hamilton e Leclerc: la gara è tutta da vivere
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi