Autosprint

GP Bahrain: Raikkonen contento del passo Alfa

Buon piazzamento ancora per la C38 con Kimi, soddisfatto delle prestazioni della C38. Giovinazzi recupera bene dalla sedicesima posizione e sfiora i primi punti stagionali. 

Il mondiale degli “altri”, in Bahrain, dice di una Haas che si interroga sulla mancanza di ritmo. Di una Renault in grave deficit di affidabilità. Di un’Alfa Romeo solida in gara e ancora in zona punti. Ancora Raikkonen, settimo al traguardo, mentre Antonio Giovinazzi resta appena fuori dalla top ten, 11°, protagonista di un buon recupero.

Kimi soddisfatto della C38 e del rendimento trovato nei 57 giri del GP del Bahrain, pur non avendo trovato lo spunto per assaltare la sesta posizione di un ottimo Lando Norris.

L'INSIDIA COMUNE DEL VENTO

“E’ stata una bella gara, con belle lotte. A metà abbiamo vissuto un momento un po’ complicato, a causa del vento e delle gomme”, racconta Kimi. Vento che ha condizionato la gara di tutti i piloti, soprattutto nel secondo settore, dove soffiava in coda alle monoposto, scenario critico sulla stabilità.

Un Raikkonen soddisfatto, che approfondisce: “Le gomme funzionavano assolutamente bene nella seconda parte del giro, ma quando avevamo vento di coda in curva 6, 7, 8, 10, era davvero difficile.

Binotto, un cilindro e non l'MGU-H ad abbandonare Leclerc

ALFA VELOCE, NORRIS DI PIÙ

Quando abbiamo cambiato (giro 33; ndr), con l’ultimo set di gomme la macchina andava molto bene. All’inizio ero in fuel saving e nonostante ciò riuscivamo a stare con gli altri. È un po’ un peccato non aver preso la posizione sulla McLaren, sono riuscito un paio di volte ad avvicinarmi, ma quando sei così vicino perdi un po’ di trazione in uscita.

Passo dopo passo proveremo a migliorare tutto e compiere dei progressi”.

La costanza di rendimento, in una battaglia a metà gruppo così folta e ravvicinata, diventa importantissima nella contesa per il quarto posto, lotta nella quale tenere assolutamente d’occhio i progressi di una McLaren in grado di ben impressionare a Sakhir.

Formula 1 Bahrain, analisi gara: come un film horror

GIOVI LOTTA E RIMONTA

A un soffio dai primi punti stagionali, Antonio Giovinazzi: “E’ stata una gara bella ma ricca di sfide. Sono riuscito a compiere alcuni bei sorpassi e avevo un buon ritmo a fine gara. Purtroppo, non sono riuscito a lottare per la decima posizione a causa della safety car. Eravamo davvero vicini ai punti, questo è positivo. Adesso devo rimanere concentrato e continuare a lavorare per la prossima gara a Shanghai”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi