Autosprint

GP Azerbaijan a Baku, all-in sulle Pirelli morbide. Ferrari bilancia

Le scelte operate sui 10 treni dei 13 disponibili nel week end segnalano la chiara preferenza del composto morbido. Ferrari più "cauta" rispetto a Red Bull, tra i team di vertice

GP Azerbaijan a Baku, all-in sulle Pirelli morbide. Ferrari bilancia
© Pirelli

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

16 apr 2019

Da un circuito estremamente impegnativo sulle gomme anteriori, a un appuntamento, il Gran Premio d’Azerbaijan a Baku, che sarà particolarmente “soft” nell’impatto sulle coperture.

Pirelli ha selezionato nei mesi scorsi la gamma di mescole disponibili, individuando la C2, C3 e C4, di nuovo in azione sul veloce cittadino azero dopo le uscite di  Melbourne e Sakhir.

La gomma dura difficilmente sarà protagonista in gara, a scorrere le allocazioni di set decise dai team. Le preferenze ricadranno su gomma morbida (C4) e media (C3), con alcune interessanti differenze nelle allocazioni operate dalle squadre sui 10 treni rimessi alla libera scelta.

SCELTE ALLINEATE CON ALCUNI DISTINGUO

Red Bull, ad esempio, è tra le squadre di vertice quella che si riserva il maggior numero di set di gomme morbide, 9, sacrificando a 3 i treni di medie. Mercedes bilancia la selezione tra 8 morbide e 4 medie, oltre al set obbligatorio di dure – fanno eccesione Ricciardo, Raikkonen, Kvyat e Russell, con 2 treni –.

Sterzi a parte: Sogno d’una notte di mezza primavera 

Singolare la ripartizione decisa da Renault con Ricciardo, che avrà un solo treno di gomme medie, da utilizzare in gara senza un riscontro diretto, a meno di voler impiegare una gomma usata.

L'editoriale del Direttore: Roba  da Formula 1 turbo-frigida

Nella generalizzata scelta del numero massimo di gomme morbide, balza all’occhio la ripartizione decisa dalla Ferrari, con “soli” 7 treni di Pirelli C4 e il numero maggiore tra tutti di set di gomme medie, 5. 

LE SCELTE DEI TEAM

L’asfalto di Baku si caratterizza per i bassi valori di grip, sul quale sarà necessario trovare la massima stabilità in frenata, come un inserimento dell’anteriore immediato nelle curve a 90 gradi del primo settore e ripartenze in trazione rapide.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ecco la storia di Tim Mayer, rivale di Ben Sulayem

L'incredibile vicenda plurigenerazionale di corse del candidato alla Presidenza FIA

Gasly si concentra sul lavoro in pista, il resto è solo rumore

Il francese riflette sulle prestazioni della prima parte di stagione e non si lascia distrarre da tutte le voci che ruotano intorno al team Alpine
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi