Autosprint

F1: Lowe, è addio ufficiale alla Williams

L'ex direttore tecnico era in congedo dallo scorso 5 marzo. In due stagioni di reggenza dell'area tecnica non ha prodotto l'apporto che ci si aspettava al suo arrivo dalla Mercedes

F1: Lowe, è addio ufficiale alla Williams
© sutton-images.com

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

25 giu 2019

L’addio era di fatto. Adesso, anche nella forma. Paddy Lowe non tornerà a lavorare in Williams e, con effetto immediato, esce dal Consiglio d'amministrazione, nel quale era entrato a far parte nel 2017, in arrivo dalla Mercedes.

L’incubo della gloriosa squadra di Grove è senza fine. George Russell e Robert Kubica sono irrimediabilmente fanalini di coda della griglia.

Il ritorno di Patrick Head nei panni di consulente, una figura autorevole, da far valere in fabbrica, dove partecipa alle riunioni dell’area tecnica, non ha prodotto effetti sostanziali.

“Dopo un periodo di attenta riflessione, sono giunto alla decisione che non tornerò al lavoro in Williams. Auguro a tutti i miei ex colleghi il meglio per fronteggiare le sfide che li attendono, sono sicuro ci riusciranno. Vorrei ringraziare in particolare i tifosi della Williams per il loro essere così di incoraggiamento”, ha commentato Lowe.

Sterzi a parte: Per la Williams è la stagione dell’addio?

Un inverno a dir poco tormentato, con una monoposto portata in pista tardivamente, una sessione di test persa e una fabbrica allo sbando, con la gestione di Claire Williams risultata non all’altezza. La monoposto, oltre a mancare nettamente di competitività, è risultata anche irregolare nelle soluzioni tecniche adottate sulla sospensione anteriore, dettaglio che ha costretto la squadra a modificare l’elemento.

Lowe, prima del Gran Premio d’Australia, è stato posto in congedo, una fase adesso definita con l’uscita dal team. “Comprendiamo e rispettiamo la decisione alla quale è giunto Paddy e gli auguriamo ogni bene per il futuro”, ha aggiunto Claire Williams.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen, parole che sanno di resa: tra ritardo cronometrico e di classifica, per Red Bull è tempo di decidere

Max dice di non credere più al titolo, il team si è dato da fare ma le cartucce sulla RB21 sono probabilmente finite: tra ritardo prestazionale e di classifica, forse siamo di fronte alla resa di Milton Keynes

Ben Sulayem non molla il progetto di un ritorno ai motori V8 in Formula 1

Nonostante i motoristi abbiano ribadito recentemente il loro impegno su una F1 ibrida, il presidente FIA sostiene il ritorno a motori "semplici" e meno costosi
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi