Autosprint

Hamilton parte quarto al GP Austria: ecco perché 

Le tre posizioni di penalità avrebbero dovuto far scalare il britannico al quinto posto, ma partirà quarto in base al nuovo regolamento

Hamilton parte quarto al GP Austria: ecco perché 
©  LAT Images

Michele SalvatoreMichele Salvatore

30 giu 2019 (Aggiornato alle 13:25)

Tre posizioni di penalità per Hamilton dopo il blocco a Raikkonen alla Curva 3 durante la Q1. Questo il responso dei giudici a fine qualifica di ieri, ma una volta resa ufficiale la griglia di partenza, è sembrato di vedere qualcosa che non tornava.

Hamilton ha firmato il secondo tempo, con le 3 posizioni di penalità sarebbe dovuto partire dalla quinta piazza, ma invece partirà dalla quarta casella.

I conti non tornano? Affatto. E’ tutto frutto del nuovo meccanismo del regolamento, studiato per porre ordine alle situazioni caotiche degli anni precedenti.

Partiamo con ordine. In Austria ci sono state ben 6 auto penalizzate. Sainz, Albon, Hulkenberg e Magnussen per il cambio di più parti meccaniche, Russell e Hamilton per il cosiddetto “impeding”.

Secondo la nuova logica, chi cambia il motore, o parti di esso, inizia dal fondo a seconda dell’emissione del provvedimento da parte dei giudici. Per tutti gli altri funziona così: al pilota che riceve la penalità, si sommano le posizioni prese a quella guadagnata in classifica e viene messo alle spalle di chi già detiene quella posizione.

In pratica, una volta spostate e liberate le caselle dei piloti penalizzati, si dà priorità di avanzamento in graduatoria a chi, come detto, già deteneva la posizione.

Magnussen, scala in decima lasciando la quinta casella vuota? Hamilton scala in quinta lasciando la seconda casella vuota? In base a questa logica, Verstappen e Bottas salgono di una posizione e Hamilton si ritrova in quarta, anziché in quinta, per via del suo risultato in qualifica.

Chiaro?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi