Autosprint

GP Gran Bretagna, Gasly: la miglior gara dell'anno

Finalmente arriva un bel week end del giovane pilota francese: quarto posto e gara sempre nella bagarre con le Ferrari e Verstappen. Horner: "Speriamo serva a generare una spinta"

GP Gran Bretagna, Gasly: la miglior gara dell'anno
© LAT Images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

15 lug 2019

Disperso e doppiato in Austria, rinasce a Silverstone. Pierre Gasly trova un bel risultato, al termine di un week end solido, dalle libere alla gara, con una qualifica che avrebbe potuto offrirgli altro se avesse trovato una scia migliore nel giro veloce.

Fa gara su Verstappen e le Ferrari. Deve arrendersi all’attacco di Leclerc, all’esterno di curva 3, fase nella quale, forse, avrebbe potuto occupare meglio la pista. Resta un bilancio positivo, fatto anche, però, di un ordine di scuderia impartito da Christian Horner, per lasciare via libera a Verstappen e non rallentarlo.

Deve trovare la costanza di rendimento, prestazioni stabilmente allineate al week end di Silverstone, perché Red Bull possa contare, finalmente, su due macchine con le quali attaccare il mondiale Costruttori.

“L’intero week end è stato solido, da venerdì a domenica, la migliore domenica dell’anno”, ha commentato Gasly nel dopogara.

SOGNI DI PODIO

Ha beneficiato dell’incidente tra Vettel e Verstappen per agguantare la quarta posizione, risultato che eguaglia il miglior risultato in carriera, nel 2018 con Toro Rosso in Bahrain.Sono davvero felice del quarto posto, stavamo lottando con i piloti davanti, ed è dove dovremmo essere.

Sterzi a parte: Basta col Capitano

Ovviamente, per lo spirito competitivo che mi ritrovo sono deluso di non essere sul podio, visto che era così vicino, però abbiamo compiuto un grande passo in avanti questo week end e stiamo lavorando nella giusta direzione”.

La solidità del sedile è stata spesso messa in discussione nella prima metà di campionato, rumours ai quali Horner ha risposto rassicurando circa la permanenza del pilota francese.

SILVERSTONE PER VOLTARE PAGINA

“La gara di Pierre è stata la prosecuzione di un week end molto competitivo, che lo ha visto gareggiare contro le Ferrari e fare uno stint molto lungo con gomma dura per arrivare alla fine e ottenere il suo miglior risultato dell’anno”, ha commentato Horner. Ben 40 giri su gomma dura, Gasly è stato il pilota che ha esteso maggiormente il run e portato con successo al traguardo la tattica a un solo pit.

GP Gran Bretagna, Bottas: un errore la gomma media al pit

Questa gara rappresenta un gran contributo a rafforzare la sua motivazione e speriamo lo utilizzi per trovare uno slancio in vista della prossima gara”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi