Autosprint

F1, GP Olanda: la nuova Zandvoort conferma la ghiaia

Gli interventi di aggiornamento del circuito conserveranno le vie di fuga in pendenza e con la ghiaia. Lavori programmati dal mese di novembre, saranno eseguiti dall'italiana Dromo

F1, GP Olanda: la nuova Zandvoort conferma la ghiaia
© Schurgers/Red Bull

F.P.F.P.

19 lug 2019

Zandvoort riporterà il Gran Premio d’Olanda in calendario il prossimo anno. Ed è un ritorno accompagnato da forti perplessità sullo spettacolo che la configurazione del tracciato potrà offrire alle attuali monoposto. Lewis Hamilton in due occasioni si è espresso con toni a dir poco dubbiosi sulle possibilità di sorpasso.

Circuito stretto, verrà aggiornato e modificato nell’ultima curva, introducendo una piega parabolica. Basterà per creare un'opportunità d’attacco?

Quel che non perderà, il tracciato in riva al mare, sono le vie di fuga in ghiaia. Jarno Zaffelli, titolare dell’azienda italiana Dromo, responsabile della riasfaltatura di Silverstone, curerà i lavori di adeguamento anche a Zandvoort. E ha assicurato come le vie di fuga non si trasformeranno in aree asfaltate. Ghiaia e pendenze da “dune” faranno ancora parte del nuovo circuito, una richiesta di FOM e degli organizzatori. Spazi e banking sufficienti a evitare contatti con le barriere.

Hamilton: Piloti consulenti per tracciature spettacolari

“I lavori che inizieremo a novembre abbiamo in programma di concluderli entro marzo. C’è molto tempo per fare quanto dobbiamo in pista e tutto il resto. Non siamo preoccupati sui tempi, solo del meteo, ha commentato Zaffelli a racefans, relativamente all’avvio degli interventi di ammodernamento del tracciato.

Quanto al posizionamento in calendario del GP d’Olanda, dovrebbe collocarsi a inizio maggio, quale prima gara europea.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi