Autosprint

Haas, GP di Germania ancora confronti aerodinamici

Grosjean utilizzerà la configurazione di inizio campionato, Magnussen l'ultima evoluzione. Hass non vive un buon momento e si concentrerà sugli sviluppi alla prova della pista per verificare gli aggiornamenti e provare a portare le gomme nella finestra di funzionamento corretta

Haas, GP di Germania ancora confronti aerodinamici
© LAT Images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

22 lug 2019

Un primo giro di ordinaria follia che ha mandato su tutte le furie Guenther Steiner, quello a Silverstone. Grosjean e Magnussen si autoeliminano e vanificano non solo il risultato ma anche l’analisi del rendimento in gara di due soluzioni aerodinamiche differenti.

L’approccio sarà il medesimo nel Gran Premio di Germania, al netto dell'esito finale, si spera. Grosjean utilizzerà la specifica di inizio stagione, precedente allo sviluppo introdotto a Barcellona, Magnussen introdurrà un pacchetto ancora diverso, gli ultimi aggiornamenti validati dal team.

Vive un momento difficile Haas, alla ricerca di una quadra sulle difficoltà di prestazione e gestione delle gomme. Si cercano riscontri dalla pista, comparative di pacchetti tecnici di fatto messi in discussione.

STEINER: CAPIRE LA VF19

“Abbiamo deciso di svolgere quest’esercizio (differenziare i pacchetti; ndr) per ottenere dati e capire meglio quale differenza ci sia tra le due macchine, in positivo o in negativo, poi potremo vedere dove poter compiere progressi.

F1 2021, regolamento e norme a prova di furbi

Non eravamo sicuri che gli aggiornamenti introdotti a Barcellona fossero migliori, gireremo in due configurazioni diverse ancora a Hockenheim, pista diversa da Silverstone e con temperature molto più alte, Silverstone dove, come sappiamo tutti, non abbiamo potuto raccogliere molti dati in gara”, spiega Steiner.

GOMME E CARICO LEGATI

Sviluppo Haas che segue la via di un miglioramento della guidabilità della VF19, attraverso l’incremento del carico aerodinamico. A Hockenheim ci saranno nuove componenti per Magnussen, stiamo provando a far lavorare meglio le gomme. Questo è il più grande miglioramento che possiamo compiere al momento, entrare nella finestra delle gomme. E ha molto a che fare con il carico aerodinamico”, ammette il team principal.

GROSJEAN E IL FEELING AL RETROTRENO

Le sensazioni dei piloti, sulla VF19 evoluta introdotta dal GP di Spagna, registrano le perplessità di Romain Grosjean: “E’ un buon test comparativo da fare, seppur una scelta difficile per il team.

Quando abbiamo introdotto l’aggiornamento a Barcellona, volevo tornare indietro alla sera del venerdì: le sensazioni che avevo al retrotreno ano non erano buone, soprattutto sulle curve da alta e media velocità. E il feeling non è migliorato da allora, mentre con il pacchetto di Melbourne la macchina sembrava andare decisamente meglio su questo tipo di curve.

In edicola Autosprint Gold Collection: "15 piccole favole italiane in F1"

Ovviamente ha alcune limitazioni, perché genera meno carico pur offrendo una stabilità migliore.

Ha dimostrato che qualcosa non ha funzionato come da previsione, adesso i tecnici dell’aerodinamica ci stanno lavorando, sappiamo dove risiede il nostro punto debole”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi