Autosprint

Giovinazzi, GP di Germania: Alfa migliora costantemente

Il team festeggerà a Hockenheim i 25 anni di carriera di Beat Zehnder nel ruolo di team manager. Le prestazioni della monoposto autorizzano a puntare alla Q3 e alla zona punti

Giovinazzi, GP di Germania: Alfa migliora costantemente
© LAT Images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

25 lug 2019

Dal Paul Ricard ha cambiato marcia, tre gare a punti e una monoposto in crescita. Alfa Romeo arriva a Hockenheim con un anniversario da festeggiare, i 25 anni di Beat Zehnder nel ruolo di Team Manager, incarico assegnato nel 1994 al termine del GP di Germania, da Peter Sauber.

Nel mondiale Costruttori il team è a 7 punti appena da Renault, “abbiamo ottenuto punti in ognuna delle ultime gare, è positivo ma dobbiamo continuare a lavorare sodo per produrre risultati simili nelle ultime due prima della pausa estiva”, commenta Frederic Vasseur.

GP Germania, Mick Schumacher alla scoperta della F2004

"Sono convinto che stiamo andando nella giusta direzione e ho totale fiducia nel lavoro che stanno facendo i nostri tecnici, in pista e in fabbrica. La forza di questa squadra è nella sua gente e siamo tutti ben equipaggiati per affrontare questa sfida. A tal proposito, nessuno incarna lo spirito del team meglio di Beat Zehnder. Vorrei congratularmi per i suoi 25 anni da team manager e spero si goda in futuro ancora tanti successi con noi".

GIOVI SILVERSTONE DA DIMENTICARE

Determinato a ripetere le prestazioni di Silverstone, con altro esito rispetto al ritiro al giro 20, causato da una foratura, è Antonio Giovinazzi: “Sono contento di tornare in macchina dopo la delusione dell’ultima gara. Sento che stiamo migliorando a ogni appuntamento e approcciamo ogni GP con la consapevolezza di poter lottare per i punti.

Come sempre si tratterà di estrarre il massimo da ogni sessione, perché paghi ogni singolo errore ed è lo stesso per tutti a metà schieramento”.

GP Germania F1: questi gli orari TV

Antonio a Hockenheim ha già corso nel 2015, “è una bella pista e ho vinto in Formula 3, ho ricordi positivi. Speriamo di poterne aggiungere altri questo week end”.

KIMI, UN RISULTATO PER FESTEGGIARE BEAT

Piloti soddisfatti della crescita della monoposto e Raikkonen spiega: Sono felice dei risultati recenti ma resta tanto lavoro in più da fare per continuare a ottenere punti. Ogni piccolo migliramento aiuta quando la battaglia è così serrata”.

GP di Germania: poche chance di rinnovo, idea rotazione tra GP europei

Kimi che, un anno fa, quando spiegava il perché del suo ritorno in casa Sauber, diventata Alfa Romeo, raccontava come avesse alzato il telefono e chiamato qualche amico ancora rimasto dai tempi dell’esordio in Formula 1. Beat Zehnder è tra quelle figure: “Hockenheim è una bella pista sulla quale correre e in passato abbiamo visto delle gare avvincenti, speriamo sia così anche stavolta. Sarebbe un bel modo per celebrare la carriera di Beat, è un buon amico sin dai tempi del mio debutto in Sauber nel 2001.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Tsunoda fatica a Silverstone: ultimo e penalizzato

Yuki Tsunoda chiude ultimo a Silverstone dopo un fine settimana difficile, tra degrado gomme, assetto scarico e una penalità di 10 secondi

Horner alla porta. È la fine di un'epoca

Scosse telluriche devastanti dentro l’estate della F1
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi