Autosprint

F1, Williams avrà ancora motori Mercedes dal 2021

L'estensione dell'accordo vale 5 stagioni. Toto Wolff convinto si apriranno nuove opportunità dal 2021, con il budget cap, per squadre come la Williams

F1, Williams avrà ancora motori Mercedes dal 2021
© sutton-images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

13 set 2019

Rumours, subito smentiti, nei mesi scorsi indicavano un possibile cambio di fornitura della power unit per la Williams. Non sarà così. Il team di Grove ha ufficializzato la prosecuzione del rapporto con Mercedes, oltre la scadenza dell’attuale contratto nel 2020.

Sette anni di era turbo ibrida hanno offerto i risultati migliori alla Williams in avvio, tra 2014 e 2015, quando la posizione di vantaggio della power unit Mercedes era tale e sufficiente a sollevare anche i team clienti. E i guai tecnici della scuderia di sir Frank meno profondi che non nelle ultime 3 stagioni.

SOLIDE GARANZIE

Dal 2021 e fino al termine del 2025 continuerà l’attuale collaborazione, che prevede la fornitura esclusivamente della power unit, non della trasmissione, realizzata internamente dalla Williams. “Ci siamo goduti una splendida partnership con Mercedes negli ultimi 6 anni di quello che, in origine, era un accordo di 7 anni. Siamo lieti di continuare a lavorare con loro per ulteriori 5 anni, dal 2021.

Leggi anche: Carey, motore F1 fondamentale per tema ambientale

Mercedes è stato uno dei motoristi di maggior successo nello sport e crediamo continueranno ad avere un pacchetto estremamente competitivo in futuro”, ha commentato Claire Williams. Pacchetto che resterà in continuità tecnica con le attuali caratteristiche. Pacchetto chiamato a spingersi comunque in avanti e colmare un divario che vede la power unit Ferrari, oggi, riferimento in griglia.

TOTO: 2021 RILANCERÀ I PICCOLI TEAM

Un rapporto, quello tra Mercedes e Williams, servito a Toto Wolff per far spazio a George Russell, un periodo di formazione che potrebbe, proprio nel 2021, aprire altre porte,di primissimo piano, al pilota inglese.

Leggi anche: Perez, grandi speranze su Racing Point e novità di Singapore

“La Williams è uno dei marchi iconici in Formula 1 e siamo orgogliosi di poterli annoverare nella famiglia Mercedes nelle corse. Recentemente hanno attraversato momenti difficili, sono serviti a dimostrare la forza di carattere e la capacità di adattamento nella battaglia per tornare là dove appartengono in griglia.

Sono convinto che le prospettive per le squadre indipendenti siano luminose con le regole finanziarie che verranno introdotte dal 2021. Siamo felici di proseguire la collaborazione con la Williams in questa nuova era del nostro sport”, ha aggiunto Toto Wolff.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Max Verstappen conquista la pole a Silverstone

L'olandese partirà davanti a tutti nel Gran Premio di domani, dietro do lui ci sono le due McLaren di Piastri e Norris e le Ferrari di Hamilton e Leclerc: la gara è tutta da vivere

GP Gran Bretagna, FP3: Leclerc detta il ritmo, si prospetta una qualifica combattuta

L'ultima sessione di prove libere di Silverstone ha visto primeggiare la Ferrari del monegasco, ma la sensazione è che sarà una qualifica tiratissima
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi