Autosprint

Leclerc, GP Brasile: "Penalità non cambia nulla"

Il monegasco è costretto a impostare una gara tutta in rimonta per far fronte alla penalità a causa dela sostituzione della power unit rotta in Texas

Leclerc, GP Brasile: "Penalità non cambia nulla"
©  Motorsport Images

Michele SalvatoreMichele Salvatore

16 nov 2019 (Aggiornato alle 15:13)

Con la partenza ad handicap a causa della sostituzione del motore, programmata dopo la rottura della P.U. ad Austin, sarà un GP del Brasile tutto in salita per Charles Leclerc.

Dieci posizioni da scontare in griglia significano una partenza fissata almeno dalla quinta o sesta fila, nella migliore delle ipotesi. Una gara da impostare in rimonta, per questo il programma del venerdì del monegasco è stato incentrato sulle gomme medie. A Interlgos si prevede un solo pit-stop, allungare il più possibile il primo stint per recuperare più posizioni possibili e finire la gara con le gomme morbide più fresche rispetto agli avversari è l’unica strategia possibile in questi casi.

Ma prima bisogna centrare una buona qualifica. Missione possibile perché la SF90 è tornata quella vista fino al GP del Messico, veloce sul giro secco, meno sul passo.

“Nel complesso quella di oggi è stata una giornata positiva. Il nostro ritmo in configurazione da qualifica sembra buono, mentre abbiamo ancora del lavoro da fare per migliorare il nostro passo in vista della gara. Sono anche contento di aver potuto girare con la pioggia ed è per questo che ho chiesto di scendere in pista il prima possibile in mattinata” ha detto Leclerc.

Pioggia e temperature basse non hanno permesso di svolgere al meglio il lavoro programmato, anche perché non saranno le condizioni meteo che i piloti affronteranno in qualifica e gara: “Quelle condizioni - Ha proseguito Leclerc - Non erano veramente rappresentative perché sembra che non le ritroveremo sabato e domenica quando ci aspettiamo temperature più alte e poca pioggia. Tuttavia è stato positivo vedere che anche in quelle condizioni eravamo competitivi. Di sicuro c’è la possibilità di migliorare e faremo in modo di lavorare sulle modifiche da apportare”.

Leclerc ha chiuso le prove libere secondo, dietro Vettel, segno che in qualifica potrà giocarsi le sue carte. Con la penalità sul groppone, può affrontarla in un solo modo: “Questo per me non cambia nulla. Sarà importante spingere al massimo per poter scattare più avanti possibile”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi