Autosprint

F1, Webber: Vettel è un lottatore ma ascolta poco

Serve un supporto psicologico per incrementare il rendimento in pista a Sebastian Vettel? Mark Webber delinea il 2020 che avrà di fronte, la sfida più grande e dovrà aprirsi maggiormente ai consigli per trovare l'energia necessaria

F1, Webber: Vettel è un lottatore ma ascolta poco
© sutton-images

F.P.F.P.

6 dic 2019

“Non serve una laurea in astrofisica, ci sono sempre piccoli aggiustamenti da fare, nulla di grande. Non devo guidare diversamente, so come guidare e di certo non faccio le stesse cose di 10 anni fa. Sono migliorato di sicuro ma restano cose che qua e là posso far meglio”. Sebastian Vettel, chiusa la stagione ad Abu Dhabi si è proiettato a un 2020 nel quale dovrà offrire un altro rendimento.

È certo di poterlo fare, mentre per alcuni addetti ai lavori torna d’attualità il ricorso a un supporto esterno, a una sorta di preparatore psicologico. Ed è Mark Webber a tornare sull’argomento già emerso lo scorso anno. “Penso sarà assolutamente il periodo invernale più grande di tutta la sua carriera. È stata la sua stagione peggiore in Ferrari e si ritrova con una grande, grande sfida tra le mani al rientro il prossimo anno.

Leggi anche: WMSC, F1: torna la bandiera a scacchi. Rally1, ibrido standard

È un vincente, un lottatore, un piccolo punto debole della sua armatura è non essere una persona che dà grande ascolto”, ha commentato a Channel 4.

Più che il ricorso a un mental coach, Seb lo scorso anno sottolineava la necessità di trovare “equilibrio, ho sviluppato certe cose che funzionano su di me e ho sufficiente autodisciplina. Trovo il tema molto interessante ma non ho incontrato la persona che credo possa aiutarmi".

Ritrovare nuova energia

Secondo Webber, essere diventato per la terza volta padre avrà un impatto nella gestione del prossimo campionato: “Ha tre figli a casa adesso, il prossimo anno ci saranno 22 gran premi. Io non ho figli ma sarà una vera, nuova, sfida che alcuni degli altri piloti non hanno.

Rossi-Hamilton, il Dottore prende le misure alla Mercedes

Se ha bisogno di cercare dei consigli, si tratta di un territorio inesplorato per lui poiché va verso la fase conclusiva della carriera, però ha bisogno di cercare tutti i diversi consigli professionali che può avere, anche da persone che possono aver fatto questo viaggio, per capire come può sbloccare quella nuova fase di passione, energia, che spingono ad andare avanti”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Antonelli: "Sensazioni sul passo ok, peccato non aver avuto una buona simulazione di qualifica"

L'italiano della Mercedes ha spiegato cosa è mancato sulla simulazione di qualifica: errore al primo tentativo, surriscaldamento nel secondo

GP Emilia-Romagna, FP2: super McLaren, Ferrari attardate

Il venerdì di Imola si è concluso con due McLaren davanti a tutti e favoritissime per qualifica e gara; deve lavorare la Ferrari, costretta ad inseguire
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi