Autosprint

F1, Kubica sceglie Alfa Romeo: sarà pilota di riserva nel 2020

Con il pilota polacco arriva anche la sponsorizzazione di PKN Orlen a Hinwil. Resta da dettagliare il programma sportivo da affiancare al ruolo di tester in F1, con il DTM categoria opzione principale

F1, Kubica sceglie Alfa Romeo: sarà pilota di riserva nel 2020
© LAT Images

F.P.F.P.

2 gen 2020

Si apre il capitolo Alfa Romeo Racing PKN Orlen, per Robert Kubica. Conclusa la parentesi del rientro in Formula 1 con Williams, per il pilota polacco c'è l’accordo con il team elvetico, un “ritorno” a Hinwil, dove esordì in Formula 1, nell’era della gestione BMW-Sauber.

Ufficializzato nel ruolo di pilota di riserva, Kubica e lo sponsor PKN Orlen chiudono la trattativa dopo mesi trascorsi a esaminare più opzioni, tra cui il possibile approdo in Haas.

In fabbrica, Sauber ha inaugurato a fine anno il nuovo simulatore, strumento di sviluppo dal quale arriverà il contributo di Kubica, atteso adesso all’annuncio di quello che sarà il programma sportivo 2020, dopo i test condotti nel DTM a Jerez.

Vasseur, spinta a crescere

Garantito il supporto finanziario a Williams nel 2019, PKN Orlen, multinazionale polacca, sigla un accordo di sponsorizzazione con Alfa Romeo Racing, che porterà il marchio a essere co-title sponsor della scuderia.

“Siamo lieti di dare il bentornato a casa a Robert e non vediamo l’ora di iniziare a lavorare con lui. È un pilota che non necessita presentazioni, è uno dei più brillanti della sua generazione e uno che ha dimostrato il vero significato della parola determinazione con la sua lotta per il rientro alle corse dopo l’incidente nei rally”, ha commentato Frederic Vasseur.

Leggi anche: Vasseur, Alfa Romeo forza 6 nel 2020

“I suoi feedback saranno preziosissimi nella nostra spinta per portare il team nelle posizioni avanzate della griglia.

La partnership tra PKN Orlen e Alfa Romeo Racing, insieme allo straordinario supporto di Alfa Romeo, fanno si che possiamo creare una piattaforma valida non solo per la promozione globale dei nostri marchi ma anche per la Formula 1 e tutti gli appassionati dell’auto, ci aspettiamo anni di successi insieme”. Dal 2020 Vasseur non ha fatto mistero di attendersi un miglioramento del piazzamento finale di Alfa Romeo, che dovrà correre per il 6° o 7° posto nel Costruttori.

Ritorno al passato

Quanto a Robert Kubica, resta da dettagliare l’attività che lo vedrà contribuire in Alfa Romeo Orlen, se limitata al lavoro dal simulatore o con la possibilità di alcune uscite in pista nel corso delle prove libere 1, al volante della monoposto 2020, la C39, un’opzione – l’impegno in pista – già sul tavolo di altre trattative precedenti, nello specifico con Haas, ad esempio.

“Sono davvero felice di iniziare questo nuovo capitolo della mia carriera, unendomi ad Alfa Romeo Orlen. Questa squadra ha un posto speciale nel mio cuore e sono contento di vedere delle facce ancora a Hinwil dopo gli anni che vi ho trascorso.

Tempi e circostanze sono ovviamente diversi, sono comunque convinto che troverò la stessa determinazione e fame di riuscita. Non vedo l’ora di aiutare Alfa Romeo Orlen a compiere il prossimo passo”, ha aggiunto Robert.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari, tra "lico" e 2° posto è un bicchiere mezzo pieno: SF-25 ok, ma con la McLaren non ce n'è

Una domenica senza avversari: McLaren troppo lontana, nessuno in grado di impensierire le Rosse. Sviluppi ok e 2° posto nel Costruttori ripreso, ma per vincere serve di più

Incidente al giro 1, Antonelli: "Chiedo scusa a Max". Verstappen: "Al titolo non guardo più"

Nessun problema tra i due protagonisti del botto al giro 1, con le scuse di Antonelli immediatamente accettate da un Verstappen che dice di non sentirsi in lotta per il titolo
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi