Autosprint

Williams, Roberts nuovo direttore generale da giugno

Ruolo di nuova creazione all'interno del team, Roberts avrà un ampissimo campo operativo e riporterà direttamente all'amministratore delegato. Il manager arriva a Grove dopo 15 anni trascorsi in McLaren

Williams, Roberts nuovo direttore generale da giugno
© sutton-images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

11 mag 2020

Dopo le esperienze in McLaren e Force India, c’è la Williams ad attendere Simon Roberts. Il manager inglese riporterà direttamente all’amministratore delegato Mike O’Driscoll e opererà nel ruolo di direttore generale con un ampissimo raggio d’azione sulle operazioni del team. Spazierà dal processo di progettazione allo sviluppo, seguirà le operazioni in fabbrica e l’area corse, nonché la programmazione.

La posizione di direttore generale è di nuova creazione a Grove, dove Roberts sarà operativo dal prossimo 1 giugno. In Formula 1 si è affacciato nel 2003 - dopo ruoli nell'industria motoristica, dalla Perkins Engines a BMW - nelle vesti di  direttore delle operazioni e general manager in McLaren.

Vettel è il solo che sta correndo e col cuore in gola!

Resterà a Woking fino al 2008, prima di passare per un anno alla Force India – direttore esecutivo e responsabile delle attività del team, dalla prototipazione all’introduzione in pista – per far ritorno in McLaren nel 2010 (direttore delle operazioni) divenendo direttore esecutivo sulle operazioni in fabbrica e legate all’ingegneria nel 2017.

Supervisione su progettazione e sviluppo

Il manager inglese monitorerà l’attività Williams, tra ingegneria e programmazione, seguendo il lavoro dei tecnici. Una posizione-ponte, tra ingegneria e gestione delle risorse, sulla quale Claire Williams ha commentato: “Simon porterà una vastissima esperienza e conoscenza in Williams, siamo lieti che si unisca a noi una volta tornati al lavoro dopo questo lungo, forzato, periodo di chiusura per la Formula 1.

Guiderà una squadra di altissimi talenti, proiettata alla progettazione e sviluppo della futura generazione di macchine Williams”.

Silverstone e coronavirus: Johnson annuncia la quarantena in ingresso

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi