Autosprint

Spa riparte, via libera al GP del Belgio a porte chiuse

Le autorità hanno confermato la possibilità per il promoter di ospitare la Formula 1 a porte chiuse. Il GP del Belgio, nel calendario inizialmente stilato, era programmato il 30 agosto prossimo

Spa riparte, via libera al GP del Belgio a porte chiuse
© sutton-images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

15 mag 2020 (Aggiornato alle 14:21)

Riapre le porte del circuito, Spa-Francorchamps. Dal 18 maggio l’impianto nelle Ardenne tornerà parzialmente all’attività solita, a cominciare dalla possibilità di svolgere attività sportiva, allenamenti anche in gruppo fino a 20 persone, nel rispetto del distanziamento sociale.

La notizia che rileva maggiormente, tuttavia, dalle disposizioni del Consiglio nazionale di sicurezza e implementate dalla regione Vallone, è relativa al Gran Premio del Belgio di Formula 1.

Binotto, impegno in Indycar insieme alla F1 è una delle opzioni

Il promoter restava in attesa del via libera del governo centrale allo svolgimento della gara a porte chiuse, un via libera arrivato e legato al rispetto stringente delle misure di distanziamento sociale tra le persone e misure di tutela sanitaria che verranno approntate ed effettive già dal 18 maggio.

Provvedimenti evidentemente destinati gli addetti ai lavori che opereranno per preparare l’impianto e il paddock, prima dell’arrivo del Circus a Spa.

La palla passa, adesso, a F1 Group, che dovrà annunciare il nuovo calendario e indicare la data nella quale si correrà il GP del Belgio, inizialmente in calendario il 30 agosto. Un via libera delle autorità che dovrebbe consentire anche alla 6 Ore del campionato WEC, ricalendarizzata il 15 agosto, di andare avanti a porte chiuse.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi