Autosprint

F1, arrivano le nuove grafiche: più dati in diretta per il pubblico

Liberty è pronta a fornire agli appassionati molte più informazioni su piloti e vetture per avere una lettura più chiara delle corse

F1, arrivano le nuove grafiche: più dati in diretta per il pubblico

La Formula 1, tra regolamenti del 2022 ed introduzione del budget cap, è pronta a cambiare. E lo farà anche nei confronti degli appassionati, i quali dal Gp d'Austria del 5 luglio potranno godere delle nuove iconografie che Liberty Media metterà a disposizione.

La Ferrari in azione al Mugello

 


La collaborazione con Amazon

Tutto questo sarà possibile grazie alla collaborazione stretta con Amazon Web Services, dalla quale sono nate queste nuove iconografie. Più dati e maggiori informazioni in presa diretta per il pubblico, per seguire più analiticamente la corsa. Ogni vettura ha circa 300 sensori che generano più di un milione di dati al secondo, disponibili poi ai box. Quelli che i tifosi avranno a disposizione sullo schermo, saranno i seguenti.

Zanardi, condizioni stabili


Ultimate Driver Speed Comparison. Permette di confrontare i piloti attuali con gli altri piloti della storia, con i dati a disposizione a partire dal 1983, per determinare il pilota più veloce di sempre. Debutterà nel fine settimana del Gran Premio del 70° anniversario, ovvero dalla seconda prova di Silverstone in programma dal 7 al 9 agosto.


High-Speed/Low-Speed Corner Performance. A disposizione a partire dal Gp del Belgio di fine agosto, mostrerà le velocità con cui i piloti affrontano le curve più veloci e più lente del tracciato. 


Driver Skills Rating. Un incrocio di dati per stabilire quale pilota si stia comportando meglio in pista. Prestazioni in qualifica, partenze, passo gara, gestione delle gomme, stile di attacco e difesa nei sorpassi, il tutto per garantire una sorta di "punteggio" al pilota e stabilire così una classifica. Debutto previsto per la seconda metà della stagione. 


Car/Team Development & Overall Season Performance. Anche questa grafica è prevista per la seconda metà della stagione. Mostrerà la curva di sviluppo di un team, basandosi sulle performance mostrate gara dopo gara.


Qualifying and Race Pace Predictions. Le indicazioni fornite dalle prove verranno rielaborate per predire le performance dei vari team in qualifica ed in gara. Debutto previsto anche in questo caso nella seconda metà del campionato.

Brawn: "Fermarsi non era la cosa giusta da fare"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi