Autosprint

GP Stiria, le novità al fondo Ferrari

Le modifiche all'ala anteriore sono accompagnate da un nuovo fondo scalinato, rivisto nella zona in corrispondenza delle pance. Modifiche emerse durante le verifiche del giovedì

GP Stiria, le novità al fondo Ferrari
© LAT Images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

10 lug 2020

Sarà un venerdì di prove comparative in casa Ferrari, per capire l’apporto degli aggiornamenti introdotti sulla SF1000 e la bontà della direzione di sviluppo imboccata. Il week end del Gran Premio di Stiria si segnala per l’arrivo delle prime novità tecniche, gettate nella mischia in anticipo rispetto ai tempi inizialmente immaginati, di un debutto nel GP d’Ungheria.

Nel corso della giornata di giovedì, destinata alle verifiche tecniche, sono emerse, chiare, alcune variazioni di carattere aerodinamico. Si è avuta una migliore visione su diverso profilo del gradino alla base della paratia esterna dell’ala, con il profilo ricurvo, a U rovesciata (cerchio giallo), dove fino allo scorso week end la Ferrari SF1000 utilizzava un andamento più piatto e schiacciato.

GP Stiria, Leclerc: 'Prestazioni Ferrari non sono da podio'

Modifica accompagnata dalla variazione di curvatura del flap superiore dell’ala, dallo sviluppo meno pronunciato in altezza (cerchio azzurro).

C’era tanta attesa, poi, su cosa sarebbe arrivato nella zona del fondo. Dalle prime immagini si segnalano due interventi. Il primo (cerchio verde) indica un profilo a lama orizzontale, nella zona avanzata; da verificare anche quella che sembra essere una differente inclinazione, più marcata, delle aperture parallele al bordo del fondo (cerchio rosso), nella zona davanti alle ruote posteriori.

Novità che potrebbero non essere esaurite in quanto trapelato giovedì, per essere completate da altri interventi procedendo verso il retrotreno, destinate a emergere nel corso delle prime prove libere, prevedibilmente di run con specifiche alternate tra i due piloti o con un cambio in corsa per valutare le differenze.

GP Stiria, Vettel e il futuro: a Red Bull direi di sì

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen perdona... la FIA no: penalità per Antonelli a Silverstone

Penalità per il pilota italiano in vista del GP di Gran Bretagna, ma Max assicura che non ci sono problemi tra lui e Kimi

F1 2026, ufficiali le date dei test e c'è un modifica insolita in calendario

Primi giri in pista, nel 2026, a Barcellona per i una sessione di test a porte chiuse, poi tutti in Bahrain. Il GP d'Azerbaijan non si correrà di domenica, ecco perché
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi