Autosprint

Renault, protesta ufficiale contro Racing Point

L'accusa, mai troppo velata, che la RP20 fosse la copia della W10, sfocia in un reclamo ufficiale da parte della scuderia della Losanga al termine del GP di Stiria

Renault, protesta ufficiale contro Racing Point

M.S.M.S.

12 lug 2020 (Aggiornato alle 20:39)

Le prestazioni delle Racing Point stupiscono fin dai test invernali, tanto da essersi meritate il soprannome di “Mercedes Rosa” per la somiglianza evidente con la W10, monoposto della Stella del 2019.

E Renault ha deciso di andare fino in fondo alla faccenda, presentando un reclamo ufficiale al termine del GP di Stiria: “Confermiamo che il Team Renault DP World F1 ha presentato una richiesta ai commissari dell'evento per chiarimenti sulla legalità del Racing Point RP20. Non abbiamo ulteriori commenti in merito fino a quando non arriverà una decisione da parte dei commissari”.

L’oggetto della protesta è esattamente la stretta somiglianza tra la monoposto di Perez e Stoll e quella che ha trionfato l’anno scorso. La scuderia della Losanga accusa la Racing Point di aver violato le regole sulla proprietà intellettuale, contravvenendo agli articoli 2.1 e 3.2, oltre all'appendice 6 paragrafi 1, 2 (a) e 2 (c) del Regolamento Sportivo Formula 1 della FIA.

Quali sono le regole violate

In pratica, secondo la tesi di Enstone, la scuderia di Silverstone ha infranto le regole che stabiliscono come "Un concorrente deve, per quanto riguarda le parti elencate delle sue vetture in Formula 1, utilizzare solo quelle progettate da esso”. Inoltre, il team deve “Conservare il diritto esclusivo di utilizzare le parti elencate fintanto compete in Formula 1. Nel caso queste componenti vengano realizzate da una terza parte, tale terza parte non deve essere un concorrente o una parte che progetta, direttamente o indirettamente, parti elencate per qualsiasi altro concorrente”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Da Hayes a Hamilton: il fascino dei rituali in F1

Dal mazzo di carte di Sonny Hayes ai boxer fortunati di Hamilton: i rituali pre-gara che raccontano l’anima nascosta della Formula 1

A Imola il Filming Day della Racing Bulls diventa Family Day

A Imola il Family Day 2025 della Racing Bulls celebra Lawson, Hadjar e le famiglie di chi ogni giorno lavora dietro le quinte del team
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi