Autosprint

GP Eifel, Wolff tra maltempo, storia e quel giro sulla Nordschleife

Mercedes corre la "gara di casa" al Nurburgring, dove nacque la leggenda delle Frecce d'Argento. Il meteo è l'incognita massima da padroneggiare nel week end, tra freddo e rischio pioggia

GP Eifel, Wolff tra maltempo, storia e quel giro sulla Nordschleife
© sutton-images

C’era un tempo in cui le Mercedes si piazzavano quinta e nona, come al Nurburgring nel 2013, ultima apparizione della Formula 1 all’ombra della Nordschleife.

Hamilton in pole allora, 1’29”398, riferimento dal quale partire nel week end alle porte, che sarà diversissimo per le condizioni meteo attese. Temperature sui 10° C nell’ambiente, in caso di pista asciutta saranno una sfida massima nella gestione corretta delle gomme nella loro finestra di funzionamento. Con pista bagnata, altri scenari di imprevedibilità subentreranno.

1934: nascono le Frecce d'Argento

Il Nurburgring è anche passaggio storico per Mercedes nelle corse. Millenovecentotrentaquattro, le W25 un po’ sovrappeso rispetto ai 750 kg da regolamento, così l’idea - si narra - di sverniciare quel bianco (colore "nazionale" assegnato alla Germania nelle corse automobilistiche) e correre con le macchine in alluminio a vista. Argento, Frecce d’Argento dopo quel successo.

GP Eifel: bentornato Nurburgring!

“Siamo entusiasti di tornare al Nurburgring, è una pista iconica che ha un importante ruolo nella storia Mercedes nelle corse. È dove nacque la leggenda delle Frecce d’Argento nel 1934 e siamo molto orgogliosi d’aver aggiunto alcuni capitoli a quella ricca eredità.

Il Nurburgring riporta anche alla mente dei ricordi personali, è stato qui che ho seguito la mia prima gara dal vivo, è dove mi sono innamorato delle corse. Ho anche gareggiato spesso e anche provato il giro record nel 2009 sulla Nordschleife, non fu la mia migliore idea. Mi diverto sempre a tornare al Ring”, commenta Toto Wolff alla vigilia.

Daimler, in F1 con più AMG nel 2021

Una vigilia che ha registrato anche l’impegno ribadito da Daimler, martedì. La strategia di elettrificazione sul prodotto di serie sarà affiancata da una presenza in Formula 1, già dal 2021, con il marchio AMG ancor più rappresentato. Già è Mercedes-AMG la denominazione del team, i prossimi mesi diranno come il peso del brand di Affalterbach andrà a crescere in Formula 1.

Una sfida che diverte

Pista da alto carico il Nurburgring, sarà il circuito sul quale avremo le velocità di punta più basse della stagione, anticipano i tecnici Mercedes: 316 orari nei punti più rapidi. A velocizzarsi, per le diverse condizioni tecniche delle monoposto turbo ibride rispetto all’ultima uscita del 2013, saranno numerosi passaggi in curva nel settore centrale, il più guidato e con le pieghe in contropendenza della Ford Kurve e il tornantone Dunlop prima della esse in pieno intitolata a Michael Schumacher.

L'editoriale del direttore: Aspettando i lampi del Nurburgring

“Sappiamo come il meteo nell’Eifel possa essere in questo periodo particolarmente sfidante, è previsto faccia freddo, ci sia vento e pioggia: possono rendere la gara molto imprevedibile. Il circuito rappresenta un impegnativo test a tutto campo per la monoposto, con una gamma di varie tipologie di curva e velocità. Alle condizioni ambientali sarà una sfida divertente adattare al meglio la W11 alle richieste del circuito, sarà un week end avvincente”, conclude Wolff.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi