Autosprint

GP Eifel, qualifiche: Bottas, in pole, super Leclerc è 4°

Pole position per Bottas, che ha rifilato due decimi e mezzo ad Hamitlon, mentre il monegasco ha portato la Ferrari in 4° posizione. Vettel 11°

Un sabato al Nurburgring da incorniciare, con una gran bella lotta per la pole position che ha premiato Valtteri Bottas, il più veloce di tutti nelle qualifiche del GP Eifel. Beffati Hamilton e Verstappen, grande prova da parte di Leclerc che ha portato la Ferrari in 4° posizione, mentre Vettel ha chiuso all'11° posto.

Bottas al top anche nelle Fp3

Colpo di reni per Valtteri nel finale

Verstappen ha sognato di interrompere l'egemonia Mercedes in qualifica dopo essere risultato il più rapido dopo il primo tentativo, ma in quello successivo le W11 sono tornate ad imporre la loro legge. Stavolta è stato Bottas ha mettere tutti quanti in riga, con il finlandese che ha fermato il cronometro sull'1'25"269, rifilando 256 millesimi ad Hamilton. Verstappen ha chiuso a 0"293, precedendo Charles Leclerc, autore di un piccolo capolavoro con il suo quarto tempo con la Ferrari, a 766 millesimi di ritardo dalla vetta. Battuto di un niente Albon, quinto a 0"778 e davanti a Daniel Ricciardo, a sua volta per pochissimo davanti al compagno Ocon. Ottava piazza per Norris, che ha chiuso davanti a Perez e Sainz.

Q2: Niente da fare per Vettel

Niente da fare per Sebastian Vettel, che è rimasto fuori dai primi dieci durante il segmento centrale di qualifica. Il tedesco ha pagato quasi quattro decimi dall'ultimo dei qualificati, Ocon, restando fuori con Gasly, Kvyat, Giovinazzi e Magnussen. Tutti i primi dieci scatteranno domani con le gomme morbide.

Q1: Hulk non fa il miracolo

Chiamato in tutta fretta per sostituire l'indisponibile Lance Stroll e mandato in pista direttamente in qualifica, Nico Hulkenberg non è riuscito a compiere il miracolo ed ha chiuso con l'ultimo tempo. Eliminati Grosjean (appena 20 millesimi di ritardo dall'ultimo dei qualificati, Giovinazzi), Russell, Latifi e Raikkonen oltre al già citato tedesco.

Binotto: "Aggiornamenti in funzione 2021, fiducia nel team per il 2022"

La griglia di partenza


Fila 1: 1.Valtteri Bottas (Mercedes) 1'25"269  2. Lewis Hamilton (Mercedes) +0"256
Fila 2:  3.Max Verstappen (Red Bull)+0"293     4.Charles Leclerc (Ferrari)+0"766 
Fila 3:  5.Alexander Albon (Red Bull)+0"778    6. Daniel Ricciardo (Renault)+0"954
Fila 4:  7.Esteban Ocon (Renault)+0"973  8.Lando Norris (McLaren)+1"189  
Fila 5:  9.Sergio Perez (Racing Point)+1"435    10.Carlos Sainz (McLaren) +1"440
Fila 6: 11.Sebastian Vettel (Ferrari)   12.Pierre Gasly (AlphaTauri)
Fila 7:  13.Daniil Kvyat (AlphaTauri) 14.Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Sauber) 
Fila 8: 15.Kevin Magnussen (Haas)  16.Romain Grosjean (Haas)
Fila 9: 17.George Russell (Williams) 18.Nicholas Latifi (Williams)
Fila 10. 19. Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Sauber)    20. Nico Hulkenberg (Racing Point)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi