Autosprint

GP Eifel, Hamilton rende omaggio a Schumi: "Ho un enorme rispetto per Michael"

L'inglese nel dopo gara ha raccontato la sua domenica, dal duello con Bottas al traguardo raggiunto, emozionandosi quando Mick gli ha donato il casco del padre

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

11 ott 2020 (Aggiornato alle 16:57)

I numeri sono numeri, per quanto importanti. Ma ricevere il casco di colui che hai appena battuto direttamente dalle mani di suo figlio deve aver avuto un valore speciale per Lewis Hamilton, che aggiudicandosi il GP Eifel al Nurburgring è riuscito ad eguagliare il record di 91 successi di Michael Schumacher. Un traguardo applaudito da tutti, con Hamilton che prima di salire sul podio continua a mangiarsi con gli occhi il casco tutto rosso del Kaiser, portandolo con sé sul podio.


Sorpreso da Bottas

A fine corsa, un Lewis ha raccontato la sua domenica cominciata con il duello con Bottas al via: "Ho fatto una bella partenza, ho affiancato Valtteri, però poi ho avuto un po' di sottosterzo. Ho provato a lasciargli un po' di spazio per evitare l'incidente, non lo vedevo perché era sul mio lato cieco, io sono andato verso l'esterno ma lui è riuscito a rientrare, non so come ci sia riuscito, ha fatto un lavoro fantastico. Complimenti a lui, sono rimasto colpito da quella manovra. Dopodiché io ho cercato di tenere duro, provando a gestire le gomme, perché c'era del graining e sapevo che ci sarebbero voluti un po' di giri di gestione prima di tornare a spingere. Non è stata assolutamente una gara semplice, le Red Bull erano velocissime, in particolare Max è andato particolarmente bene qui. L'unica opportunità che ha avuto comunque è stata la ripartenza, ma io sono riuscito a creare un buon divario. Dal passo avuto alla fine abbiamo visto che abbiamo avuto un rivale serio nella Red Bull. Sono al settimo cielo per questa vittoria".

Mick dona il casco a Lewis. FOTO

Come Schumi

Poi è giunto il momento di parlare della vittoria numero 91, con il raggiungimento del record di Schumacher. Proprio in quel momento è arrivato Mick a donare all'inglese il casco del padre, con un Lewis emozionato che ha detto mentre ammirava il dono: "Per me è un onore enorme, grazie mille, apprezzo tantissimo questo gesto. Non so proprio cosa dire, quando cresci guardando qualcuno questi diventano tuoi idoli per ciò che fanno gara dopo gara, io ricordo quando giocavo con Michael ai videogiochi, dopo aver visto il suo dominio non pensavo che lo avrei nemmeno avvicinato, figuriamoci eguagliarlo. E' un onore incredibile, mi sono reso conto di avercela fatta solo quando rientravo in pit-lane, devo tutto a questo team incredibile che continua a spingere alle mie spalle e che mi sta dando tutto, devo ringraziarli tantissimo. Ho un enorme rispetto per Michael". Ed il pubblico, sugli spalti, applaude, rendendo omaggio ad un campione.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari, tra "lico" e 2° posto è un bicchiere mezzo pieno: SF-25 ok, ma con la McLaren non ce n'è

Una domenica senza avversari: McLaren troppo lontana, nessuno in grado di impensierire le Rosse. Sviluppi ok e 2° posto nel Costruttori ripreso, ma per vincere serve di più

Incidente al giro 1, Antonelli: "Chiedo scusa a Max". Verstappen: "Al titolo non guardo più"

Nessun problema tra i due protagonisti del botto al giro 1, con le scuse di Antonelli immediatamente accettate da un Verstappen che dice di non sentirsi in lotta per il titolo
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi